cultura
-
Arte & Cultura
L’Italia nel mondo: 5 invenzioni italiane che hanno conquistato il pianeta
L’Italia è famosa non solo per la sua arte, la sua cultura e la sua gastronomia, ma anche (e forse soprattutto) per lo spirito innovativo dei suoi abitanti, i quali, nel corso della storia, hanno contribuito più volte a cambiare il mondo. Da in
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il grande ballo del 1903
Nel 1903 si svolse al Palazzo d’Inverno in Russia l’ultimo grande ballo della dinastia dei Romanov e dell’impero zarista. Per sfarzo, eleganza ed opulenza questo ballo è rimasto impresso nella storia, ed è per questo che è considerato l’ultimo baglio
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le ninfee di Claude Monet
Le ninfee sono un ciclo di opere dipinte dal pittore Claude Monet, considerato il creatore del movimento impressionista, tra il 1890 e 1926, anno della sua morte. Nato a Parigi nel 1840, Monet con il dipinto Impressione, levar del sole, del 1874, da
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Un’introduzione alla geografia
Mi capita spesso di distendermi su un prato e di osservare le nuvole e insieme immaginare viaggi infiniti… Quando non mi è possibile farlo, leggo: leggendo ho fatto un milione di viaggi e sono stata centinaia di persone diverse, e ho visitato i posti
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Musei da visitare per ammirare l’arte Impressionista
La pittura impressionista indica la tendenza a riprodurre la realtà secondo una forte impressione, appunto. l’Impressionismo è una vera e propria tendenza artistica, di notevole spessore, una rivoluzione visiva, nata in Francia a metà Ottocento; un m
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La dominazione araba in Sicilia
La penisola arabica è stata fin dall’antichità crocevia commerciale di rilevante importanza tra l’Oriente e l’Occidente, con molteplici civiltà sorte nell’arco dei secoli, che traevano profitti dalle rotte commerciali e con una certa vitalità politic
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Come nasce il libro Le mille e una notte?
Tra i molti racconti che il genere umano ha prodotto nel corso dei secoli, vi è uno in particolare, che ha avuto fin da subito grande notorietà e continua ancor oggi ad affascinare i lettori, Le mille e una notte. Le mille e una notte sono un’o
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Viaggiare in Cappadocia
La Cappadocia è considerata unanimemente una delle regioni più suggestive della Turchia. Strategica dal punto di vista commerciale per la sua posizione al centro dell’Anatolia che la collegava all’Asia minore delimitata dal fiume Eufrate, la Cappadoc
VISUALIZZA TUTTO -
Concerti e Festival
Festa della Musica: il solstizio d’estate a ritmo di musica
La Festa della Musica è arrivata alla sua trentesima edizione che si svolgerà, come ogni anno, il 21 giugno dove in tutta Italia – e non solo – si festeggerà il giorno del solstizio d’estate a suon di musica. Saranno migliaia i concerti in tutto il P
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Leggere è sexy: come e perché avvicinarci alla lettura
Ok, dopo aver attirato la vostra attenzione con un titolo assolutamente fuorviante e con un altrettanto immagine di copertina, vi esponiamo quelle che secondo La Testata sono le motivazioni per le quali tutti dovrebbero avvicinarsi alla lettura. Che
VISUALIZZA TUTTO