cultura
-
Arte & Cultura
Storia di Giovanna d’Arco, la donna che salvò la Francia
Giovanna d’Arco è stata una patriota francese, vissuta durante il travagliato periodo della guerra dei Cent’anni, combattuta tra Francia e Inghilterra dal 1337 al 1453. Giovanna nacque in una famiglia contadina presso il villaggio di Domrémy in
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La questione omerica
La questione omerica è il lungo filone di studi che accompagna i due poemi più famosi che il mondo antico ci ha tramandato, l’Iliade e l’Odissea. Fin dai tempi antichi i due poemi hanno destato molte domande tra gli studiosi che si sono apprestati a
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di Livia Drusilla Claudia, imperatrice di Roma
Tra le donne che ebbero maggior potere e influirono nelle decisioni politiche dell’antica Roma ci fu Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Augusto. Nata nel gennaio del 58 a.C. Livia Drusilla Claudia era figlia di Alfidia e di Livio Druso Claudio, d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Persepolis, città dei Persiani
Persepoli, è un’antica città situata nella provincia di Fars, costruita vicino al corso del fiume Pulvar, in Iran. Il nome Persepoli deriva dalla lingua greca antica e significa “città dei Persiani”, mentre Parsapura era il nome originario in lingua
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Testament of Youth, un racconto sulla brutalità della guerra
Un libro che ognuno di noi dovrebbe necessariamente leggere, considerando anche il particolare momento storico in cui viviamo caratterizzato da guerre e violenza, è Testament of Youth. Pubblicato nel 1933, sebbene tratti di eventi avvenuti più di cen
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Cosa si dicono le piante?
Vi siete mai chiesti se le piante parlano? La risposta è sì, con il loro linguaggio di segnali chimici, le piante parlano, comunicano tra loro e con l’ambiente che le circonda in molteplici modi. Solo da pochi anni si sta facendo luce, grazie a nuovi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di Elisabetta I Tudor regina d’Inghilterra
Elisabetta I d’Inghilterra, della dinastia Tudor, fu una celebre sovrana, che ha segnato positivamente la storia inglese. Nata nel 1533 a Greenwich era figlia del re Enrico VIII e della sua seconda moglie Anna Bolena, fin dalla tenera età si distinse
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cannibalismo: what else?
Il primo a scoprire che in ogni uomo c’è del buono fu un cannibale. Ivan Della Mea In ogni società, soprattutto in quella occidentale, e in ogni tempo, la morte è sempre stata vista con riverenza, come sì parte integrante della vita, ma come un qualc
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Il Taj Mahal, corona del palazzo
Il Taj Mahal è un mausoleo situato nella città di Agra, considerato tra i monumenti più famosi e visitati dell’India. Capolavoro dell’architettura islamica, il mausoleo è massima espressione artistica dell’impero Moghul, entità politica che ha
VISUALIZZA TUTTO