cultura
-
Arte & Cultura
Riemerso il Tempio di Nerone: sensazionale scoperta
Un ritrovamento di quelli che lascia senza parole, soprattutto perché si tratta di qualcosa che si pensava fosse andato perduto. Qualche giorno fa la Soprintendenza Speciale di Roma ha annunciato il ritrovamento di decorazioni appartenenti al Tempio
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di Paestum, l’antica Poseidonia
Poseidonia, oggi nota con il nome di Paestum, è una colonia greca situata nella provincia di Salerno nel comune di Capaccio Paestum, presso la foce del fiume Sele. L’antica Poseidonia fu fondata nel VII secolo a.C. da un gruppo di greci Sibariti prov
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
An American Manzoni
A Washington, cerca di giungere a esistenza, un evento organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura per celebrare Alessandro Manzoni. A 150 anni dalla morte, l’istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazio
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Suzume no Tojimari, la ragazza chiudiporte
Suzume è la coda di una produzione cinematografica affascinante diretta dal regista Makoto Shinkai, essendo il suo ultimo capolavoro in proiezione dal 27 Aprile nei cinema italiani. Questa incredibile storia ha conosciuto anche la dimensione cartace
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
21esimo Premio di Arti Figurative ‘Corinne Di Lorenzo’: mostra espositiva alla Basilica dello Spirito Santo di Napoli
Il Premio di Arti Figurative ‘Corinne Di Lorenzo’ è giunto alla sua 21esima edizione. Il Premio, promosso dall’Associazione Ex Alunni del Liceo G. Garibaldi di Napoli, nasce nel novembre del 2000, ed è dedicato a Corinne Di Lorenzo, ragazza scomparsa
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cosa (probabilmente) non sai sui popoli Rom
In TV e nelle case, soprattutto in Europa, si sente parlare dei Rom soltanto in chiave negativa e non ci si sofferma mai sulla storia, la cultura e l’arte di questi popoli originari dell’India settentrionale, poi emigrati intorno al V secolo D.C. per
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Partenone, simbolo della Grecia
Il Partenone, il tempio più famoso dell’antica Grecia, simbolo della città di Atene, fu costruito per volere di Pericle per celebrare la vittoria dei Greci sui Persiani. Dopo la battaglia di Maratona Atene iniziò la costruzione di un tempio sull’ acr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La storia del corno portafortuna
Sono campana, ma per chi come me vive un po’ ai confini o in altre province, Napoli resta una sorta di Terra di mezzo, un non luogo, un frutto della fantasia, un luogo mistico da agognare e poi contemplare. Mi rendo conto possa sembrare una descrizio
VISUALIZZA TUTTO