curiosità
-
Arte & Cultura
Vero o falso? Leggende su Giovanni Verga
Autore conosciutissimo e studiatissimo, Giovanni Verga rappresenta una parte fondamentale dei programmi scolastici di tutta Italia. Portavoce degli umili, Verga ha avuto sempre un occhio di riguardo per i più emarginati della società, in particolare
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
5 curiosità su Kiss Me Licia, l’anime della nostra infanzia
A chi non riecheggia nella mente la sigla di Kiss Me Licia, cantata da Cristina D’Avena, adesso? Quest’anime ha rappresentato negli ultimi decenni del 1900 un vero e proprio cult per i bambini e per i genitori che amavano
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Vero o falso? Leggende su Leopardi
Tutti conosciamo Leopardi come uno dei più importanti poeti e filosofi della storia, non solo italiana, che ha dato un contributo fondamentale sullo sviluppo del concetto del nichilismo. Ma forse non tutti sono a conoscenza di alcune curiosità
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Londra: consigli e curiosità per il tuo viaggio
Elegante e bellissima, con i suoi monumenti ha fatto da sfondo ai film che hanno segnato la nostra adolescenza: c’è chi ha immaginato di bussare alla porta blu di William Thacker (Hugh Grant in Notting Hill) e chi aspetta di ricevere la lettera per H
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – Starnutire ad occhi aperti è quasi impossibile
Avete mai visto qualcuno starnutire ad occhi aperti? Probabilmente no, e una ragione c’è. Lo starnuto è involontario: quando la mucosa nasale si irrita, coinvolge i muscoli del torace, la laringe e la faringe. Tramite lo starnuto, espelliamo corpusco
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Parigi 2024, tutto ciò che c’è da sapere sulle Olimpiadi francesi
A 100 anni esatti dall’ultima volta che la città francese ha ospitato l’evento, i Giochi Olimpici ritornano a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto 2024. La capitale francese diventerà, così, la seconda città, dopo Londra (1908, 1948 e 2012), ad o
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
La lingua italiana – Il Vocabolario degli Accademici della Crusca
Il Vocabolario degli Accademici della Crusca è il primo vocabolario della lingua italiana ed il secondo di una lingua moderna (il primo è il Tesoro della lingua spagnola, di Sebastian de Covarrubias, del 1611). Il primo titolo dell’opera fu Voc
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il panda
Il panda, uno degli animali più amati al mondo. Il simbolo della Cina, un animale passato dal rischio d’estinzione allo stato “vulnerabile”, grazie all’impegno di un’intera nazione. Ma… sapevate che il panda può avere dei comportamenti che, dal punto
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Il Giglio del Ragno rosso, un fiore carico di simbolismi
L’autunno si fa sempre più vicino rinvigorendo i suoi caldi colori e le sue bellezze naturali. A tal proposito in Oriente è la stagione del Giglio del Ragno Rosso, un fiore dal significato misterioso. Shubun, in Giappone è il giorno dell’equinozio d’
VISUALIZZA TUTTO