effettomatilda
-
Natura & Scienze
Scienziate invisibili: le voci silenziate dall’effetto Matilda
Non so se avete mai sentito parlare dell’“effetto Matilda”. Se la risposta è negativa, ve lo spiego io ora: questa espressione, che proviene da un importante lavoro sulle donne nella scienza di Margaret W. Rossiter del 1993, indica la sottovalutazion
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Il Genio Invisibile: il nono sei tu
Chiedo perdono per il ritardo di quest’articolo, ma essendo l’ultimo mi sono presa del tempo per riflettere su come concludere al meglio questa rubrica che spero abbia dato a voi tanto quanto ha dato a me. È una sensazione dolceamara; vorrei curare q
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
La fissione nucleare di Lise Meitner
Lise Meitner (Vienna 1878-Cambridge 1968) era una fisica. Definita da A. Einstein come “La Marie Curie tedesca”, ella è conosciuta in tutto il mondo per i suoi lavori sulla radioattività e soprattutto sulla fisica nucleare. Gli studi e la ricerca L.
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Cos’è il “Matilda effect”?
Benvenutə alla rubrica Il Genio Invisibile! Da aspirante giornalista per me è un onore avere l’opportunità di raccontarvi le storie di queste nove donne, della loro intelligenza e determinazione, come simbolo di TUTTE le donne che sono state infangat
VISUALIZZA TUTTO