Etica
- 
	
			Disegni  Giornata mondiale croce rossa e mezzaluna rossaOgni anno si celebra l’8 maggio la giornata mondiale della croce rossa e della mezzaluna rossa, proprio il giorno in cui nacque, nel lontano 1828 Jean Henry Dunant, l’uomo che grazie alla sua visione illuminata pensò e diede vita a quella che tutti n VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  L’ecologia è una cosa per tutti? Moda sostenibilePer la lotta al cambiamento climatico una cosa fondamentale e di certo non trascurabile è l’industria della moda. Tra le industrie più inquinanti ed impattanti al momento. Sia a livello ambientale che sociale se si prendono ad esempio alcuni grandi VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Natura & Scienze  Guess what: il futuro è ecologico!L’uomo è in perenne evoluzione. Forse. Si spera. Così dovrebbe essere. Non che la cronaca e l’attualità lo dimostrino, ma questa è la speranza. Di certo, gli studiosi sono fiduciosi: nel 2030 i consumatori cambierannoaltamente. Secondo i dotti, infat VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Sport & Benessere  Fairplay, le regole per un “gioco corretto” nello sportQualsiasi sportivo e appassionato di sport desidera che nelle discipline che si seguono ci siano sempre il rispetto delle regole. E quando ciò viene applicato nel concreto ha un nome specifico: fairplay o fair play, letteralmente “gioco corretto”. Il VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	La madre che superò l’importanza della scienzaIn passato, prima degli anni Sessanta, numerosi psicologi e sociologi – tra cui ricordiamo, ad esempio, Sigmund Freud – concordavano sull’idea che l’attaccamento dei bambini fosse un bisogno secondario che derivava dal bisogno primario di nutrimento. VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Olio di palma: il nemico moderno dell’uomo modernoOvunque si sente parlare di olio di palma. Il soggetto in questione è un olio vegetale, ottenuto da frutti simili ad olive i quali prima vengono raccolti, poi sterilizzati tramite vapore, cotti, snocciolati e infine si passa all’estrazione dell’olio. VISUALIZZA TUTTO
 
				