femminismo
-
Natura & Scienze
L’astrofisica inglese Cecilia Payne Gaposchkin
Biografia L’astrofisica inglese nasce come Cecilia Helena Payne (prenderà il cognome Gaposchkin dal marito) a Wendover (Inghilterra) nel 1900 da madre pittrice e padre avvocato. Da loro eredita la sua passione per la musica, per la storia e per l’art
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Una scienziata medievale: Trotula de Ruggiero e il problema filologico
Trotula de Ruggiero, conosciuta anche come Trotta, Trota o Troctula, è stata una scienziata e medica italiana, attiva probabilmente nell’ambiente della scuola medica salernitana tra l’XI e il XII secolo. Purtroppo, non si hanno molte fonti affidabili
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Cos’è il “Matilda effect”?
Benvenutə alla rubrica Il Genio Invisibile! Da aspirante giornalista per me è un onore avere l’opportunità di raccontarvi le storie di queste nove donne, della loro intelligenza e determinazione, come simbolo di TUTTE le donne che sono state infangat
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Guadalupe Nettel Hija Unica: l’urlo della speranza
Nel romanzo della scrittrice latino-americana Guadalupe Nettel “La Figlia Unica” parla della maternità e di come ogni donna può diventare madre. La Nettel inserisce la metafora degli uccelli e delle piante per mostrare questo universo. L&
VISUALIZZA TUTTO