femminismo
-
Arte & Cultura
La pittura è femmina – Lavinia Fontana
Lavinia Fontana è stata la prima donna ad aver realizzato una pala d’altare e un nudo femminile. Non bastano questi due primati a riassumere la fama storica dell’artista bolognese: Fontana è anche la pittrice rinascimentale di cui sono sopravvissute
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La pittura è femmina – Sofonisba Anguissola
Talentuosa ritrattista di fama europea, Sofonisba Anguissola fu apprezzata dai grandi nomi del suo tempo, come Giorgio Vasari e Michelangelo. Caravaggio, invece, si ispirò ad un suo disegno per creare uno dei suoi più noti capolavori. La vita Primoge
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La pittura è femmina – Artemisia Gentileschi
Discepola della scuola caravaggesca, amica delle figure influenti del tempo e tra le prime donne nella storia a denunciare un atto di violenza sessuale nei propri confronti: Artemisia Gentileschi, la pittrice passionale e vendicativa. La vita Nata a
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Jane Eyre e Charlotte Brontë, le voci del riscatto femminile
Alla scoperta di una delle eroine letterarie più note di sempre, protagonista di un romanzo ancora oggi iconico. Jane Eyre è il ritratto che Charlotte Brontë fa dell’emancipazione femminile e del riscatto sociale nell’epoca vittoriana, un periodo com
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Addio Angela, la nostra magica Signora in giallo
Ecco l’annuncio che spezza il cuore, Angela Lansbury è morta, la nonna del mondo non c’è più. Molti di noi la conoscono come l’investigatrice e scrittrice Jessica Fletcher nella serie La Signora in Giallo e altri la ricorderanno anche com
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Le Divoratrici” di Lara Williams, affamate di libertà
Le divoratrici è il primo romanzo dell’autrice inglese Lara Williams, uscito in lingua originale nel 2020 con il titolo Supper Club e disponibile in Italia dal 2021, grazie alla casa editrice Blackie Edizioni. Il Supper Club, fondato da Roberta, l’in
VISUALIZZA TUTTO