festival
-
Arte & Cultura
“Ceci n’est pas un blasphème”, il resoconto di un festival che non si ferma
Il 30 settembre si è conclusa la prima edizione del festival contro la censura religiosa e, ad oggi, Ceci n’est pas un blasphème lascia una traccia ben visibile. Il festival, tenutosi a Napoli, ha riscosso un enorme successo, grazie ad una mostra all
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
La donna è un alieno? Una storia di Distopie femminili
Siamo abituati ad associare all’alieno creature non umane. Vivono in un futuro non precisato, telefonano casa o comunicano alzando l’indice della mano destra. Eppure c’è un tarlo che s’insinua da sempre. Continua ad assillarci, frequentando, ad esemp
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Che rapporto c’è tra il diritto alla libertà di espressione e la censura? Ce lo spiega Dea Squillante
Nella terza serata evento di Ceci n’est pas un blasphème – il 19 settembre all’Asilo filangieri – Emanuela Marmo ha condotto un talk show dedicato alla blasfemia nel cinema. Tra i partecipanti, la prima a prendere la parola è stata Dea Squillan
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Si può uccidere con uno “Swipe”? Il corto di Arafat Mazhar
Ci siamo mai chiesti se si può essere uccisi per blasfemia? Beh, in Italia non è contemplata questa pena, ma in altri paesi, non molto lontani dal nostro, è una possibilità reale. Alla terza serata di Ceci n’est pas un Blasphème, il Festival delle ar
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Dalla Sicilia a Roma fino a Napoli, a tu per tu con Gaspare Di Stefano
Tra i poliedrici artisti che hanno partecipato al Festival delle Arti censurate ci sono stati anche attori. Tra questi, Gaspare Di Stefano, con il quale siamo riusciti a scambiare due chiacchiere durante la serata inaugurale. Gaspare Di Stefano è un
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Adele Orioli: l’Uaar per il diritto di non credere
In occasione dell’evento Ceci n’est pas un blasphème che si è tenuto al PAN a settembre, abbiamo intervistato Adele Orioli. Adele al festival ha rappresentato l’Uaar: Unione degli atei e degli agnostici razionalisti. E tra citazioni di Stefano
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Finissage (censurato) di Ceci n’est pas un blasphème
La chiusura della mostra del Festival delle Arti per la libertà d’espressione contro la censura religiosa al PAN, giovedì 30 settembre, non è andata come previsto dal programma. Secondo il calendario, l’artista internazionale Abel Azcona
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Illustre Feccia: i più grandi bestemmiatori sono i preti
La religione è oppressione, omofobia, misoginia, senso di colpa: i preti sono dei bestemmiatori di vita. Illustre Feccia non fa sconti a niente e nessuno e in quest’intervista esce fuori il vero significato dei manifesti che hanno fatto parlare tutta
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Ricomincio dai libri: Maurizio de Giovanni presenta la sua sirena
Si è da poco conclusa la settima edizione di Ricomincio dai libri, la fiera del libro che si è svolta nella Galleria Principe di Napoli, tra l’odore di libri nuovi e ospiti eccezionali. Nel variegato ed esaltante calderone di autori che hanno parteci
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Davide DDL, ridere e riflettere con la stand-up comedy
Il Ceci n’est pas un blasphème, il festival delle arti per la libertà di espressione, si è avvalso di ogni tipo di manifestazione artistica per sostenere la propria causa, e non poteva certo lasciare fuori la stand-up comedy. Davide Di Lorenzo è un
VISUALIZZA TUTTO