filosofia
-
Helena Blavatsky
Nata a Dnipro il 12 agosto 1831 e morta a Londra l’8 maggio 1891. Helena Blavatsky è stata una filosofa e saggista occultista russa, una delle figure più influenti del XIX secolo. Ha fondato nel 1875 a New York la Società Teosofica con il colon
VISUALIZZA TUTTO -
Quel che è stato… è stato?
Cosa accomuna una tomba greca, la cagnolina che ha interpretato Toto ne Il Mago di Oz, il passato di tutta l’umanità e il destino dell’intero universo? Semplice: secondo una controversa teoria, tutto ciò potrebbe essere stato creato… lo scorso
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Seneca e l’insoddisfazione di sé
Sempre immersi in mille propositi, non abbiamo mai tempo; e poi questa cosa viene male, allora meglio ripiegare in questa. Trascorriamo così una vita intera per poi essere stanchi in vecchiaia e vivere nell’ immobilità. Sono parole molto riadat
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Ipazia d’Alessandria, storia di una filosofa oscurata e dimenticata
Le donne, si sa, hanno sempre dovuto lottare per guadagnarsi il riconoscimento dei loro diritti, e soprattutto dei loro meriti, cercando di piegare da sole il pensare comune a cui erano inevitabilmente esposte e che le voleva oscurate e dimenticate.
VISUALIZZA TUTTO -
A lezione dal prof. Murubutu
di Raffaele Celentano Docente di professione, rapper per vocazione: Murubutu e i suoi “rap-conti”. Il termine Marabutto, in alcune regioni dell’Africa sub sahariana, indica lo sciamano, capace di guarire mali fisici e spirituali. Da
VISUALIZZA TUTTO