istruzione

  • Disegni

    Le tre madri della personalità individuale

    “Ogni individuo, in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale, nonché alla realizzazione attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto con l’organizzazione e le risorse di ogni Stato, dei diritti

    VISUALIZZA TUTTO
  • Formazione culturale e sentimentale

    “Introduzione dell’insegnamento dell’educazione sentimentale nelle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione”. Questo è il disegno di legge C.3004, presentato alla Camera dei deputati lo scorso 8 aprile da Nicola Fratoianni esponente di Libe

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dislessia non ti temo

    Conosciamo la dislessia. Di che si tratta? Perché se ne parla ancora poco? Come può sentirsi una ragazza dislessica a scuola? Come potrebbe migliorare il suo percorso scolastico? Diamo finalmente una risposta a queste domande qui nel mio articolo. Og

    VISUALIZZA TUTTO
  • Diario di un’eterna immatura

    Esame di Stato: un’esperienza formativa, una fonte costante di ansia, una prova di coraggio e il momento che segna da sempre il passaggio dall’adolescenza all’età adulta.  Ma cosa succede quando una pandemia globale ci costring

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.