Italia
-
Cinema e Streaming
Disney Pixar tra Luca e la Liguria non sbaglia un colpo
Che la Disney ci abbia regalato momenti indimenticabili a suon di “se puoi sognarlo, puoi farlo” è innegabile e sono ormai anni che al di là del celeberrimo motto motivazionale ci offre anche ambientazioni, personaggi e tematiche in linea con i tempi
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque curiosità su Can Yaman
Cinque curiosità su Can Yaman, divo indiscusso del momento, protagonista di diverse soap di successo. Grazie al suo talento, il suo fascino e con i suoi ruoli sempre più romantici, in poco tempo ha conquistato il pubblico italiano diventando a tutti
VISUALIZZA TUTTO -
La libertà è partecipazione: lettera d’amore a Giorgio Gaber
In una fredda notte milanese di gennaio, il 25 per essere precisi, sotto il segno dell’Acquario, venne al mondo Giorgio Gaber. Era il 1939. Il 18 agosto del 1988, in una afosa serata napoletana, vidi la luce io, sotto il segno del Leone. Due creature
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La patria ritrovata: 5 celebrità che non sapevi avere origini italiane
Chi di noi non segue appassionatamente almeno uno dei tantissimi personaggi famosi di Hollywood? Scrutiamo ogni loro mossa, attendendo con ansia un nuovo film o un singolo musicale nuovo di zecca. Eppure, molto spesso qualcosa di fondamentale ci sfug
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Virginia Oldoini – Personaggio della settimana
Nata a Firenze il 22 marzo 1837; morta a Parigi il 28 novembre 1899. Virginia Elisabetta Luisa Carlotta Antonietta Teresa Maria Oldoini, conosciuta più semplicemente come Virginia Oldoini o contessa di Castiglione, fu una nobildonna italiana che con
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Da qualche parte in Italia: un viaggio tra luoghi incantati
Sarà l’estate che ricopre di caldo e sudore la pelle, le lunghe ore pomeridiane trascorse tra una riga e l’altra di un romanzo, la salsedine che increspa ed incipria i capelli a riportarmi in uno dei posti più belli mai visti in un film.
VISUALIZZA TUTTO -
Coronavirus: calderone di fake news e teorie del complotto
Shi Zhengli, scienziata del Wuhan Institute of Virologi, il 30 dicembre 2019 ha analizzato i primi campioni virali di pazienti di Wuhan, colpiti da un’aggressiva polmonite. I sintomi accusati dai pazienti erano attribuibili a un nuovo virus, si
VISUALIZZA TUTTO