Italia
-
Primo Piano
5 luoghi made in Italy che non ti aspetti
Ogni anno siamo sempre alla ricerca della meta perfetta ed originale, ma, sia per i prezzi elevati, sia per mancanza di tempo, alla fine prenotiamo nel solito posto vicino casa. Bene, oggi vi mostrerò dei luoghi spettacolari ed unici nella nostra pen
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Tre uomini e una gamba
Il film più celebre del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo è del 1997 ed è considerato come uno dei più divertenti del trio, diventato famoso anche per il suo essere on the road. I tre protagonisti dovranno viaggiare da Milano alla Puglia, per cele
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Chiamami col tuo nome
Questo film, questa perla di Luca Guadagnino, del 2017 con protagonisti Timothée Chalamet ed Armie Hammer, è ambientato nella nostra nazione. Sebbene il libro omonimo abbia come scenario la Liguria, il film è stato girato in Lombardia. Elio e la sua
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Capitan Ovvio del 1500? È lapalissiano!
Non è raro che, durante una discussione, nel momento in cui non si hanno più argomentazioni per portare avanti la propria tesi, si finisca a dire delle ovvietà. Al giorno d’oggi, chi compie un atto del genere viene additato come Capitan Ovvio,
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – La matassa
Ficarra e Picone sono i protagonisti di questa commedia di Giambattista Avellino, uscita in Italia nel 2009. Come molti film del duo comico siciliano, anche La matassa è stato girato in Sicilia. Le città principali dove è stato girato il film
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – La grande bellezza
La grande bellezza è il film più famoso di Paolo Sorrentino, vincitore del Premio Oscar 2013 come miglior film straniero. Ambientato a Roma, la pellicola del regista napoletano è stata girata nei luoghi più iconici e famosi della città, ma non solo.
VISUALIZZA TUTTO