Italia
-
Extra
La lingua italiana – L’enantiosemia
Sapevi che esiste, in italiano, un fenomeno linguistico chiamato enantiosemia? Quest’ultima, in linguistica, rappresenta un caso di polisemia. In particolare, l’enantiosemia è la caratteristica di una locuzione di assumere contemporaneamente due sign
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Maturità 2023: le differenze tra saggio breve e testo argomentativo
Se anche tu hai l’esame di Stato quest’anno e non hai le idee ben chiare su quali siano le differenze tra le varie tipologie di testo, non temere, proviamo a fare chiarezza. Il tema di Italiano è sempre una montagna difficile da scalare per qualsiasi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Napoli: capitale d’Italia del turismo
In questi giorni hanno spopolato titoli come “Napoli capitale della bellezza”, “La rinascita di Napoli”, “È l’anno di Napoli, non solo per il calcio”. Fatto sta che il Time l’ha inserita nella lista delle città più belle del mondo. Dunque
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
La Sicilia tra arancino e arancina. Nel dubbio, io mangio
Terra di miti, leggende, eroi epici e panorami mozzafiato, la Sicilia regala un viaggio da non perdere. Laggiù, in una terra – anzi, un’isola- neanche troppo lontana ci sono città splendide e cibo squisito. La Sicilia, terra di greci, ottomani e svev
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La leggenda della testa di Moro
Spesso da bambina mi capitava di osservare le cartine dell’Italia, quelle nell’atlante o a fine agenda, la sua conformazione fisica e per ricordare regioni, province, città metropolitane dividevo lo stato tricolore come lo si fa con un corpo durante
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Macchiagodena: Genius Loci – Portami un libro e ti regalo l’anima
L’Italia è una delle destinazioni più ambite per il 2023, a dirlo è il Washington Post. L’attenzione dei viaggiatori da sempre concentrata sulle località turistiche classiche come la Costiera Amalfitana, Como, la Toscana, la Puglia e la Sicilia, va m
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Chi era veramente Lidia Poët?
A febbraio è sbarcata su Netflix la serie tv “La legge di Lidia Poët”, che racconta le vicende della prima donna iscritta all’albo degli avvocati in Italia. Ma chi era veramente Lidia Poët? Con protagonista Matilda De Angelis, la nuova serie Netflix
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Maurizio Costanzo, addio all’iconico giornalista romano
È morto oggi Maurizio Costanzo, nella clinica Paideia a Roma. Costanzo dalla carriera sfavillante, essendo stato un giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore e negli ultimi anni anche direttore della comunicazione della Roma. Aveva 84 anni, i
VISUALIZZA TUTTO