Letteratura
-
Arte & Cultura
Un insolito menage a trois: D’Annunzio, Chopin e Wagner
Molti letterati hanno preso ispirazione dalla più nobile delle arti – la musica – tra questi vi è Gabriele D’Annunzio. La letteratura e la musica hanno sempre comunicato tra loro: imitandosi, sostituendosi, emulandosi vicendevolmente. D
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
10 libri da leggere, commentare e amare
Le giornate si allungano, ci sono il sole, la luce. Apprezzabile – in questi giorni – purtroppo solo da finestre o con brevi incursioni all’esterno. Tuttavia, il sentore di primavera è sufficiente a riempire l’animo di mare, vento, spiagg
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Dalla letteratura alla tv: 5 serie tv tratte da libri famosi
Su Netflix è appena sbarcata la serie tv ispirata al romanzo “Il Gattopardo”. Scopriamo insieme altri cinque telefilm che si sono ispirati al mondo della letteratura. Recentemente è sbarcata su Netflix la nuova serie tv “Il Gattopardo”, tratta da uno
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
La tristezza ha il sonno leggero: Lorenzo Marone ci guida in un viaggio tra rinascita, famiglia e identità
Erri Gargiulo è un uomo di quarant’anni in bilico tra il passato e il futuro, costretto a fare i conti con le sue insicurezze e con una famiglia abbastanza ingombrante. Con il suo stile, a tratti malinconico e a tratti ironico, Marone ci accomp
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia filosofica dei secoli futuri: il capolavoro dimenticato di Ippolito Nievo
Nel vastissimo e variegato panorama della Letteratura italiana del XIX secolo, pochi autori hanno saputo combinare genialità creativa e impegno intellettuale come Ippolito Nievo. Conosciuto principalmente per il celebre Le confessioni di un italiano,
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
L’italiana in bicicletta: un viaggio tra libertà e memoria
Raccontando la storia di una giovane donna e del suo viaggio verso una nuova terra e una nuova vita Pina Maria Rinaldi nel suo L’italiana in bicicletta intreccia la memoria e il cambiamento esplorando la libertà, la resistenza e la ricerca di sé. Que
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’Odore del Selvatico: un viaggio tra natura e memoria
L’Odore del Selvatico. Pensieri di Vita con parole di Montagna di Ercole Wild: un viaggio nei segreti della natura, un viaggio nelle sensazioni e nelle emozioni che l’autore racconta e descrive stando a contatto con la sua e nella sua mon
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Peter Pan: chi ha detto che è un libro per bambini?
Non so a voi, ma riprendere in mano un libro che ho letto da bambina, mi fa sempre sovvenire dolci ricordi. Le prime lacrime, le prime letture, i primi amori, i primi litigi: leggendo tutto si colora e finalmente ci si libera dei pensieri della vita
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le novità letterarie di febbraio 2025: i libri in uscita nel mese del dio Februus
Febbraio si è preannunciato essere un mese ricco di novità letterarie, con titoli capaci di affascinare i lettori di ogni genere ed età. Un mese ideale per scoprire e scoprirsi attraverso le pagine dei libri in uscita. SINGLE CON CRICETO Disponibile
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Trasumanar del linguaggio: le inestimabili invenzioni linguistiche di Dante Alighieri
Nel vastissimo panorama della letteratura mondiale, si sa, Dante Alighieri ha sempre rappresentato una voce autorevole, forse addirittura la più alta e inarrivabile di tutte. Le ragioni della sua grandezza, infatti, sono certamente da ricercarsi nell
VISUALIZZA TUTTO