Letteratura
-
Arte & Cultura
Dante in noi, noi in Dante: perché dovresti leggere la Divina Commedia nel 2024
Come sappiamo, l’opera dantesca, anche in virtù della sua problematica complessità e del fascino che nasce da questa sua singolare caratteristica, rappresenta, ancora oggi, un vero e proprio patrimonio di civiltà, solido baluardo eretto contro i vent
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’amica geniale e gli altri libri più belli del secolo
Quando si parla di libri, le opinioni sono estremamente soggettive. Eppure, ci sono alcuni libri che mettono d’accordo un po’ tutti, scalando le classifiche ed entrando nell’olimpo dei bestseller. Per capire quali sono i libri che hanno segnato
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Letture sotto l’ombrellone: qualche consiglio
Ciò che preferisco delle partenze è scegliere i libri da portare con me.Ogni anno chiunque osserva un po’ stranito, un po’ divertito la pila di libri che si erge sul comodino della casa in cui trascorro le mie vacanze, ma un lettore sa bene che è sem
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Premio Strega 2024: Donatella di Pietrantonio vince con «L’età fragile»
L’opera letteraria edita da Einaudi «L’età fragile» di Donatella Pietrantonio vince la 78ª edizione del Premio Strega. Secondo posto per «Invernale» di Dario Voltolini. Come di consueto, ogni primo giovedì di luglio, l’evento del Premio Strega ha avu
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Edgar Allan Poe, dai romanzi fino a Netflix: la vita controversa e le prestigiose opere del maestro dell’horror
Non tutti conoscono approfonditamente Edgar Allan Poe, ma è stato uno dei migliori nel campo dell’horror e del crime. I suoi romanzi e la sua vita sono stati spunto per dei film cinematografici, di cui uno è anche presente su Netflix, ma anche per cr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Onomaturghi: coloro che inventano le parole che usiamo
Tutti i modi dire e le parole che noi utilizziamo sono stati pronunciati ad un certo punto da qualcuno per la prima volta e successivamente si sono diffusi divenendo di uso comune. Mentre l’onomaturgo della maggior parte delle parole ci è però sconos
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Lacy M. Johnson, il corpo ricorda: la perdita del corpo
Il 5 luglio del 2000 sono stata tenuta prigioniera per cinque ore in una stanza insonorizzata di un appartamento seminterrato preso in affitto al solo scopo di stuprarmi e uccidermi The other side di Lacy M. Johnson è uno di quei romanzi che no
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Testament of Youth, un racconto sulla brutalità della guerra
Un libro che ognuno di noi dovrebbe necessariamente leggere, considerando anche il particolare momento storico in cui viviamo caratterizzato da guerre e violenza, è Testament of Youth. Pubblicato nel 1933, sebbene tratti di eventi avvenuti più di cen
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’amore tra Pigmalione e Galatea
L’amore è comprensione. L’amore è altruismo. L’amore è pazienza. L’amore è ”piccole cose”. L’amore è accondiscendenza. L’amore è (ri)trovarsi negli occhi dell’altro. L’amore è dar vita a una
VISUALIZZA TUTTO