Letteratura

  • Primo Piano

    Metaforisticamente parlando

    di Paola Palumbo Dal Greco “metaphérō”, portare oltre, in breve “trasporto”. È una figura retorica che definisce un trasferimento di significato, ha una carica evocativa, quindi è utilizzata per ricondurre un’espressione ad una determinata immagine.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Fino in fondo

    disegno di Francesco Marinelli “La società s’inventa una logica assurda e complicata, per liquidare quelli che si comportano in un modo diverso dagli altri. Ma se, supponiamo, e io so benissimo come stanno le cose, so che morirò giovane,

    VISUALIZZA TUTTO
  • A lezione dal prof. Murubutu

    di Raffaele Celentano Docente di professione, rapper per vocazione: Murubutu e i suoi “rap-conti”. Il termine Marabutto, in alcune regioni dell’Africa sub sahariana, indica lo sciamano, capace di guarire mali fisici e spirituali. Da

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Corto

    disegno di Francesco Marinelli Corto Maltese: Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un’antipatia innata verso i censori, i probiviri… Ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più. – Hugo Pratt, Tango

    VISUALIZZA TUTTO
  • Sulla strada

    Adesso considera un po’ questi qua davanti. Hanno preoccupazioni, contano i chilometri, pensano a dove devono dormire stanotte, quanti soldi per la benzina, il tempo, come ci arriveranno… e in tutti i casi ci arriveranno lo stesso, capisc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Matilde Serao – la prima donna a fondare un giornale

    di Olimpia Branno È all’ordine del giorno incappare in cortei di donne che manifestano al grido femminista, un movimento frequentemente etichettato come “una moda del XXI secolo”. Purtroppo, se ancora oggi si ricorre al femminismo, è perché viviamo i

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    Ma cosa sono queste Coblas?

    Dopo aver parlato delle rime occitane, oggi vedremo come i trovatori, per organizzare le loro canzoni, utilizzassero periodi strofici o stanze chiamate Coblas. La coblas è l’unità melodica di base della composizione. Consiste in un numero variabile d

    VISUALIZZA TUTTO
  • Libertà

    disegno di Francesco Marinelli Definire la libertà come indipendenza nasconde un pericoloso equivoco. Non esiste per l’uomo indipendenza assoluta (un essere finito che non dipenda da nulla, sarebbe un essere separato da tutto, eliminato cioè da

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    Andrea Gruccia e “Il tatto delle cose sporche”

    di Francesca Caianiello Vi è mai capitato di leggere un testo ricco di descrizioni e, presi dal vortice di parole, sentire il vostro corpo essere sfiorato? È ciò che succede quando il senso del tatto passa ad essere percepito dal vostro corpo tramite

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    Incontro d’autore: Maurizio De Giovanni e Diego De Silva a #Rdl

    di Mariangelo D’Alessandro Lo scorso 5, 6 e 7 ottobre il Museo Archeologico di Napoli ha ospitato la fiera Ricomincio dai libri, manifestazione che anno dopo anno riesce a unire migliaia di appassionati della lettura. Venerdì 6 la fiera ha ospitato d

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button