libri

  • Primo Piano

    DreamBOOK, leggere per sognare

    di Benedetta De Nicola «I moltissimi anni dedicati a queste attività mi hanno convinto della necessità di dar vita ad una mia casa editrice all’interno della quale fosse possibile non ripetere gli errori degli altri e portare una modalità di ra

    VISUALIZZA TUTTO
  • Spacciatori di libri

    di Anna Russo Quando una casa editrice diventa piazza di spaccio di cultura e dà voce a giovani troppo spesso invisibili e dimenticati. Troppo spesso sentiamo parlare di Scampia come località di spaccio, di faide, di giovani predestinati ad una

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tre libri per il Sud

    di Domenico Chirico La narrativa ha spesso parlato del Mezzogiorno d’Italia, moltissimi sono stati nei secoli gli scrittori che venuti qui, cresciuti nel sud sono rimasti stregati e ne hanno fatto lo sfondo per le loro narrazioni, basti ricordare Boc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il caso Saint-Exupéry

    di Francesca Caianiello La letteratura per ragazzi è appunto, come dice lo stesso nome, per ragazzi. E se invece il mondo degli adulti avesse sbagliato tutto? Anno 1943. New York. Antoine de Saint-Exupéry pubblica nella Grande Mela il suo romanzo Il

    VISUALIZZA TUTTO
  • Amare è una passione semplice

    Passion simple è l’opera della scrittrice francese Annie Ernaux, pubblicata nel 1991. Lo scritto si presenta come un racconto, o meglio, come un resoconto di una passione amorosa, che non è riuscita a prendere forma nella scrittura finché è stata vis

    VISUALIZZA TUTTO
  • ‘O Principe Piccerillo

    Recentemente è stato ristampato per la quarta volta il testo “‘O Princepe Piccerillo”, a cura di Roberto D’Ajello, una straordinaria traduzione del capolavoro di Antoine de Saint- Exupéry, “Le petit Prince”, in lingua napoletana. L’intensa bellezza d

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cinema e Streaming

    Il presente è Donna

    La presentazione dei libri di Beatrice Morra e Benedetta De Nicola negli spazi di Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli di Marzia Figliolia La felicità è un esercizio di sottrazione. Dalla superficie della propria vita, con lavoro certo

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button