libri
-
#PILLOLADICULTURA
Libri: una seconda vita è possibile
Una delle cose che per prima mi è stata insegnata dalla mia famiglia è che tutto può avere una seconda vita; i miei nonni, figli di operai e contadini, hanno ripetuto per anni che quando ci si stenta anche un tozzo di pane, viene molto più difficile
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Promuoviamo la cultura con Atile Edizioni
La lettura, ahimè, sta diventando una pratica in via di estinzione. Aprire un libro, sentirne l’odore e leggerlo sembra passato di moda. Il mondo si sta evolvendo e la tecnologia prende piede sempre più velocemente. Il digitale, anche per quant
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cinque classici da leggere (e rileggere) in autunno
Cosa c’è di più bello delle passeggiate sotto il sole tenue d’autunno, del camminare su tappeti di foglie colorate e scricchiolanti? E quale pomeriggio migliore di quello passato a sorseggiare tè e leggere libri con il primo freddo che incede? La let
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
La libreria più grande d’Italia è in arrivo a Napoli
Napoli si prepara ad accogliere la libreria più grande d’Italia: Mondadori è in arrivo con una nuova apertura nella galleria Umberto I. La notizia è arrivata tramite TikTok: Mondadori ha annuncia il suo arrivo a Napoli con una grandiosa novità. La li
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Raccontare il dolore: una donna spezzata di Simone de Beauvoir
La femme rompue, edito in Francia nel 1967 e in Italia nel 1969, è una raccolta di racconti in cui Simone de Beauvoir dà voce a tre donne “spezzate” dalla scoperta di una realtà destabilizzante, causa di una frattura nel loro mondo interi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Malleus Maleficarum, il trattato sulla caccia alle streghe: leggenda e follia collettiva
Il “Malleus Maleficarum”, dal latino “il martello delle streghe”, è un trattato pubblicato a Strasburgo nel 1487. Di grande successo, fu utilizzato per identificare e processare chiunque fosse accusato di stregoneria – nella maggior parte dei casi le
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Cosa leggiamo quest’estate? Scelte opinabili e pochi consigli
L’estate è arrivata, nonostante il cattivo tempo, le piogge che continuano a bagnare l’Italia e le nuvole che non sembrano voler andar via. Se siamo a questo punto, significa che, bene o male, l’abbiamo sfangata anche quest’anno. Ed eccoci infatti a
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il fu Mattia Bazar: tra strafalcioni e amare consapevolezze
Il fu Mattia Bazar. Psicopatologia dell’esame di Stato è un libro di Antonella Presutti e Licia Vigliardi; simpatico e divertente, apre la strada a diverse riflessioni profonde, riportando alla mente un grandissimo capolavoro del panorama lette
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Grazia Deledda, la scrittrice con un’isola tutta per sé
Grazia Deledda è fin ora l’unica donna italiana ad aver vinto il premio Nobel per la letteratura. Il suo amore per la scrittura nasce prestissimo e non la abbandonerà mai. Infatti, dopo aver pubblicato il suo primo racconto a soli quindici anni, cont
VISUALIZZA TUTTO