libri
-
Arte & Cultura
“La festa dei morti”: il lutto raccontato da Lafcadio Hearn
Pubblicata da Mimesis, La festa dei morti e altri racconti giapponesi di magia è una raccolta dedicata agli scritti di Lafcadio Hearn, personaggio chiave dell’incontro culturale tra mondo occidentale e mondo orientale. Tante le abitudini che ci diffe
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Ricomincio dai libri”, la festa napoletana del libro
Dal 28 al 30 ottobre “Ricomincio dai libri” ritorna in città nella Galleria Principe di Napoli! “Ricomincio dai Libri” riparte con la sua ottava edizione, organizzata dallo scrittore Lorenzo Marone. Tema dell’evento sarà ‘A bona creanza, le buone man
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Port’Alba: prima della magia libri c’era la magia della strega
Dal Seicento ad oggi poco è cambiato, Napoli resta in quell’alone di dicerie, maldicenze e superstizioni che la caratterizzano da sempre. In particolare alla zona di Port’Alba è legata la leggenda di una donna innamorata che, come accadeva spesso, do
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Alla scoperta di AnimaMundi
A Otranto, in una graziosa libreria del centro storico, ha sede AnimaMundi Edizioni, piccola casa editrice il cui catalogo comprende libri di poesia, componimenti per la riflessione e quaderni bianchi con bellissime frase letterarie in copertina.&nbs
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Un’estate a quattro mani, la presentazione allo Chalet Punto Verde
Ieri, nove ottobre, presso lo Chalet Punto Verde di Bacoli, si è tenuta la presentazione del libro “Un’estate a quattro mani”, una raccolta di racconti curata da Riccardo Piazza ed edita da “L’Erudita”. Un’estate a quattro mani è un’opera corale e mo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Le Divoratrici” di Lara Williams, affamate di libertà
Le divoratrici è il primo romanzo dell’autrice inglese Lara Williams, uscito in lingua originale nel 2020 con il titolo Supper Club e disponibile in Italia dal 2021, grazie alla casa editrice Blackie Edizioni. Il Supper Club, fondato da Roberta, l’in
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il rapporto tra le serie TV, la realtà e l’immaginario in un libro imperdibile
Che rapporto c’è tra la Fenomenologia e la serie culto degli anni 90 di David Lynch? Lo scopriamo con un’intervista ad uno degli autori di Black Lodge – Fenomenologia di Twin Peaks. Quando David Lynch ha sorpreso piacevolmente tutti i suoi fan, facen
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Filologia delle parole non dette” di Federica Auricchio – Scrivere per ritrovarsi interi
Filologia delle parole non dette è il primo libro di Federica Auricchio, pubblicato a marzo 2022 con “Il Quaderno Edizioni”. Biondi riccioli ribelli, profondi occhi azzurro cielo, un sorriso radioso e rassicurante, le orecchie tese ad ascoltare
VISUALIZZA TUTTO