libri
-
Arte & Cultura
Il rapporto tra le serie TV, la realtà e l’immaginario in un libro imperdibile
Che rapporto c’è tra la Fenomenologia e la serie culto degli anni 90 di David Lynch? Lo scopriamo con un’intervista ad uno degli autori di Black Lodge – Fenomenologia di Twin Peaks. Quando David Lynch ha sorpreso piacevolmente tutti i suoi fan, facen
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Filologia delle parole non dette” di Federica Auricchio – Scrivere per ritrovarsi interi
Filologia delle parole non dette è il primo libro di Federica Auricchio, pubblicato a marzo 2022 con “Il Quaderno Edizioni”. Biondi riccioli ribelli, profondi occhi azzurro cielo, un sorriso radioso e rassicurante, le orecchie tese ad ascoltare
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
In riva a un mare di libri perfetti per l’estate
Bella l’estate, senza dubbio. Le giornate che si allungano, il mare, la spiaggia, le lunghissime infinite e interminabili giornate in spiaggia. Ecco perché un libro da tenere in borsa è sempre un’ottima compagnia. Ma cosa portarsi questa estate sotto
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La felicità, la rivoluzione al “Salerno Letteratura”
La felicità, la rivoluzione: questo è il tema scelto la X edizione del festival Salerno Letteratura che si terrà dal 18 al 25 giugno e ospiterà per nove giorni scrittori, giornalisti e artisti nel cuore storico di Salerno. Ci possiamo ancora chiedere
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Sono felice, dove ho sbagliato?
L’ultimo libro di Diego De Silva ci racconta ancora una volta le avventure di Vincenzo Malinconico. Il racconto inizia con la costituzione di una strana associazione: gli Impantanati, sei donne e due uomini credono di dover essere risarciti per il do
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Le Muse ci scampino dalle Mary Sue!
Bazzicando il web avrete sentito questo nome almeno una volta, soprattutto in contesti riguardanti il cinema e la letteratura, e sempre in maniera negativa. Ma chi è questa Mary Sue? Una giovane attrice che recita male? Una influencer che spaccia lib
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Tratto da una storia vera” o tutte le volte che le pagine mettono i brividi
Capita nel corso della vita di imbattersi in libri che colpiscano più di altri, di immergersi in racconti o avventure meno coinvolgenti di altri o di emozionarsi con maggiore coinvolgimento. Quando si è assaliti da una fame così trascinante da indurr
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
La biblioteca umana: prendo in prestito quello disoccupato
Sfidare gli stereotipi, allontanare i pregiudizi e favorire il dialogo. Quante volte sarà capitato di giudicare un libro dalla copertina? A confermare la teoria che un libro non si giudica dalla copertina ci pensa la Human Library di Copenaghen
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La biblioteca di Lovecraft: buone notizie per i cultisti lovecraftiani
Mentre attendiamo, a questo punto fiduciosi, il risveglio dei grandi antichi, possiamo consolarci con una selezione accurata dei racconti preferiti dal papà di Cthulhu. L’orrore della realtà si fa sempre più noioso ma per fortuna, in Italia, la casa
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Finché Pechino non ci separi – Diario di una espatriata nel Paese di mezzo, il primo libro di Alba Gallo
Finché Pechino non ci separi – Diario di una espatriata nel Paese di Mezzo è l’opera prima di Alba Gallo, giovane scrittrice emergente della provincia di Salerno. Terminati gli studi di Lingue e Civiltà Orientali, con una tesi sulla letteratura
VISUALIZZA TUTTO