libri
-
Arte & Cultura
Il rogo dei libri: 8 libri censurati della storia
Il rogo dei libri è stata una pratica molto diffusa nella storia. Un atto spregevole, dilaniante per l’uomo, per le sue idee, per le sue parole. Per ragioni politiche, religiose, morali o ideologiche sono tantissimi i libri finiti sulla lista n
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Della stessa sostanza dei padri – Poesie al Maschile” istantanee per illuminarci
Della stessa sostanza dei padri – Poesie al Maschile è la nuova silloge poetica – edita da Le Mezzelane – di Davide Rocco Colacrai. “È una ouverture, la vita, che non attende il sipario.” La silloge di Davide Rocco Colacrai si apre con la
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Marie Duplessis, la signora delle Camelie
«Era impossibile, infatti, vedere una bellezza più incantevole di quella di Marguerite. […] La testa – una meraviglia – era oggetto di una particolare civetteria. Era assai piccola e la madre, direbbe De Musset, sembrava averla fatta così
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Eroine delle serie TV: possono aiutarci nel nostro viaggio?
I personaggi delle serie televisive possono avere un impatto sulla nostra vita? Marina Pierri – critica cinematografica, direttrice artistica del FeST – Il Festival delle Serie Tv, educatrice ed attivista – lo spiega
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Come un’alba infranta di Gianni Scudieri: ricostruendo una nuova era
Come un’alba infranta di Gianni Scudieri, un libro che ci racconta 90 artisti del passato, ma che possiamo ricostruire per segnare una nuova era. Dopo aver disinfettato le mani, messo la mascherina e parcheggiato la macchina – durante una tiepida mat
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Lolita? No, mi chiamo Dolores
Nabokov con il suo capolavoro ci ha fatto annegare nella psicologia di Humbert Humbert. Ma Lolita? Una figura controversa, poco approfondita, capricciosa, una bambina. Era solo una bambina quando Humbert le ha portato via la sua adolescenza per
VISUALIZZA TUTTO -
Severus Piton e il potere dell’amore
Avete presente quella sensazione, o meglio, quel sesto senso che vi dice che una persona è buona, nonostante tutti affermino il contrario? Quante volte vi è capitato di innamorarvi del personaggio cattivo di un film, soprattutto perché si creda che s
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Nice to meet you Francis, il mio nome è Gatsby
Oggi, 95 anni fa, Francis Scott Fitzgerald pubblicava quel capolavoro che la critica definirà l’opera più intrinsecamente americana della letteratura mondiale. “Quasi cinque anni! Perfino in quel pomeriggio dovevano esserci stati momenti in cui Daisy
VISUALIZZA TUTTO -
23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Festeggiamo insieme questo compagno di vita
Grazie all’Unesco, il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Adoro questa ricorrenza: essendo un’amante dei libri ne ho la casa piena. La famosa sedia che la maggior parte delle persone utilizza per adagiare
VISUALIZZA TUTTO