libro
-
Arte & Cultura
Wojtek e la collana Ostranenie
Conosciamo Wojtek, la casa editrice indipendente di Pomigliano d’Arco, e la sua nuova collana sullo “straniamento”. Come evitare di affogare nell’immensa onda delle proposte editoriali interessanti, quando ci si addentra in libreria? Molti, si
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Io posso: due donne sole contro la mafia – il libro di Pif che racconta la storia delle sorelle Pilliu
Pif è uno che sa il fatto suo. Si cimenta, prova ed infine riesce in ogni suo tentativo. Che sia letterario, cinematografico o giornalistico. Capirne la motivazione non è difficile, perché l’immediatezza del linguaggio di Pif è assoluta, sponta
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Ogni mattina a Jenin è la storia di una Palestina che non si abbandona
Ogni mattina a Jenin di Susan Abulhawa ripercorre storicamente le tappe della questione israelo-palestinese. La parola che più mi sento di associare alla narrazione di Abulhawa è delicatezza. Dal primo capitolo, dal racconto lento e dettagliato, asso
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
The Midnight Sky: la sci-fi di George Clooney tra terra e stelle
Hai già visto The Midnight Sky, l’atteso space drama di George Clooney tratto da La distanza tra le stelle (2016), fortunata opera prima della giovanissima scrittrice Lily Brooks-Dalton? Il premio Oscar americano, nel ruolo plurimo di regista, produt
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Guinnes World Record: il libro più rubato di sempre
Il Guinnes World Record è un libro, aggiornato annualmente, che riporta tutti i record della storia. Tuttavia, pochi sanno che in realtà detiene esso stesso un record: è il libro più rubato di sempre dalle librerie pubbliche! Qualcun
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Bibbia e scienza: due mondi contrastanti?
Si è abituati a pensare che la scienza vada contro le scritture della Bibbia e viceversa, ma leggendo quest’ articolo noterete che poi non è proprio così. Diverse ricerche mostrano come ci siano più punti in comune di quanto pensassimo. Per molti ann
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Scoprirsi ciechi nel 2021: Saramago sei stato tu?
Si fa un gran parlare di leggere libri in questo periodo di restrizioni e forse davvero non è una cattiva idea. Scorrono liste dei migliori titoli dell’anno alternati a quelli da non perdere assolutamente prima di morire. Dedicarsi a un hobby e impeg
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Un pomeriggio alla finestra
Un pomeriggio mi trovavo alla finestra a guardare il sole e a leggere. Sognavo di evadere dalla prigione che mi teneva ingabbiata. Leggevo una rivista di cinema, fumavo una sigaretta, ogni tanto sorseggiavo un tè caldo, circondata da
VISUALIZZA TUTTO