musica
-
#PILLOLADICULTURA
Leitmotiv, tra musica e letteratura
Il Leitmotiv è una tecnica musicale che nasce dal genio di Richard Wagner. In un certo senso il Leitmotiv potrebbe essere praticamente considerato come l’antenato della colonna sonora. Creando dei ricordi uditivi, la tecnica utilizzata dal grande co
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Da domani
Restiamo in casa a mangiare gelato. Rubiamo tutti i vinili di Battisti mentre io fisso quella nuvola a forma di aeroplano e tu cerchi quello con la collina dei ciliegi. Buttiamo via i vestiti, copriamo gli occhi ai crocifissi e teniamo solo i costumi
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
DeAndré#De André – Storia di un impiegato, coming soon
Musica, documenti inediti e l’esclusiva partecipazione di Cristiano sulle orme di papà Fabrizio e del suo sogno di libertà. Il film documentario uscito in sala 25 ottobre, diretto da Roberta Lena, prodotto da Intersuoni, Nuvole Production e Nexo Digi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ezio Bosso e la teoria delle 12 stanze della vita
Approfondiamo la filosofia alla base dell’ultimo disco del compositore piemontese attraverso le sue parole Il trait d’union delle composizioni di The 12th room, il capolavoro di Ezio Bosso, è un’affascinante e misteriosa teoria che conosciamo tramite
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Intervista agli Agosto sulla Luna, la band napoletana giunta a Sanremo Rock!
La band napoletana, formatasi nel 2017, è composta da: Mario Senese (cantante e chitarrista), Alessandro Carbone (batterista), Roberto De Luca (bassista), Luca Caiazzo (chitarrista), Roberto Ziaco (tastierista) e Valeria Esposito (cantante). I compo
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
La nascita del videoclip musicale
Quanto è bella la notifica che ci avvisa dell’uscita di un nuovo videoclip musicale? Soprattutto del nostro cantante preferito? O band preferita? Ma vi siete mai chiesti quando sia nata questa tecnica? E chi l’ha inventata? Ebbene… nel 1894, Edward B
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Giovan Battista Pergolesi – Personaggio della settimana
Nonostante la breve vita, Pergolesi è famoso per essere stato un grande corista, organista, violinista e compositore di musica sacra durante il periodo barocco. Nato a Jesi il 4 gennaio del 1710, morto a Pozzuoli il 16 marzo 1736. Grazie alla posizio
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Piccola stella senza cielo, la canzone che ci ha fatto innamorare
Piccola stella senza cielo è la canzone che ha consolidato molte coppiette durante i primi anni 2000. Una vera e propria dichiarazione che definisce il partner qualcosa di speciale e di inafferrabile, una stella, qualcosa di unico nel suo genere.&nbs
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Marionconlecuffie e il suo viaggio in una Napoli di tutti
In quest’intervista, Marianna – su Instagram @marionconlecuffie – ci porta alla scoperta di una Napoli magica, che nasconde tesori e bellezze in ogni angolo. Una Napoli che deve essere di tutti e di cui i napoletani devono essere orgogliosi Il tuo pr
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
I cinque “feat.” più imprevedibili di Iggy Pop
Quali sono le collaborazioni più bizzarre del re del punk? Iggy Pop fa irruzione sulla scena musicale di Detroit con l’album The Stooges. Una granata in piena regola, per i canoni del 1969! L’esordio di Iggy incanta, travolge e stravolge l’universo d
VISUALIZZA TUTTO