musica
-
#PILLOLADICULTURA
La vergine… bugiarda
Com’è tipico per i gruppi metal, gli Iron Maiden devono il loro nome ad una pratica grottesca, spaventosa, rivoltante e… falsa. Con Iron maiden ci si riferisce, infatti, ad un peculiare sarcofago antropomorfo in ferro, riempito sulla superficie inter
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
SoulFtaara: poco fumo e tanta musica
Chi mi conosce lo sa: adoro scovare musicisti, band e dare loro il tormento perché hanno sempre tante storie da raccontare. Ed i SoulFtaara me ne hanno raccontate delle belle Pozzuoli. Golden hour, io in ritardo. Maledizione. Ma i ragazzi della band
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Trentanove anni senza sogni d’anarchia, quanto manca Rino Gaetano
Il 2 giugno 1981 moriva una delle voci più originali della musica italiana degli anni settanta. Un cantante estroso che in anni difficili ha conquistato i giovani con i suoi testi eccentrici e surreali. Era un anticonformista Rino, distante dal
VISUALIZZA TUTTO -
Pomigliano Jazz on air, vibrazioni di Jazz che irrompono nelle case!
Il Pomigliano Jazz per questa edizione ha deciso di cambiare palcoscenico e, anziché far divampare le note tra le strade della Campania o tra i binari della Vesuviana, ha deciso di irrompere nelle case e deliziare questa quarantena a suon di Jazz. Or
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Una cura dai capelli rasta
C’era una volta un bel tipo dai capelli lungi e rasta, che adoperava la musica e le parole come strumento d’amore e speranza. Un giorno alcuni uomini andarono a casa sua armati, intenti a porre fine a ciò che amava fare. Ma non ci riuscirono. Infatti
VISUALIZZA TUTTO -
Ezio Bosso: ode ad un grandissimo uomo che faceva musica
Direttore d’orchestra, pianista, compositore: Ezio Bosso è stato intriso di musica per tutta la vita. Una vita che termina oggi, 15 maggio 2020. Quasi cinquant’anni, 48 per essere precisi, di un uomo fragile, un corpo spezzato da una mala
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Sinfonia n. 9: quando Beethoven baciò il mondo
Nell’anno in cui si celebrano i 250 anni della nascita del compositore tedesco, ricorre oggi l’anniversario della prima esecuzione della sua più grande opera. Teatro imperiale e di corte di Vienna, 7 maggio 1824. Beethoven, dopo l’ultima nota d
VISUALIZZA TUTTO -
The Chordettes
Erano un gruppo di canto a cappella tutto al femminile. Originarie degli Stati Uniti, the Chordettes si sono esibite dal 1946 al 1961. Il gruppo si è formato nel Wisconsin grazie a Janet Ertel e sua cognata Carol Brushman, si sono poi unite Dor
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Cosa dirti, Berserk? You’ll be great!
Ho avuto il piacere di conoscere Donato personalmente ma non durante la solita chiacchierata giornalista-intervistato davanti ad un caffè e qualche biscotto, bensì prima come collega e poi come amico e sono più che onorata di poter scrivere di un rag
VISUALIZZA TUTTO