musica
-
Ero e Leandro: dalle parole alle note
Oggi vorrei cercare di farvi rivivere le suggestioni che ho provato quando il mio professore di Storia della musica ci ha fatto ascoltare in aula la Ballade II di Liszt. Consiglio, quindi, di leggere l’articolo ascoltandola qui. Ero e Leand
VISUALIZZA TUTTO -
Hedy Lamarr: l’inventore più bello del mondo
Nel 1937, al tavolo di Frizt Mandl – un trafficante d’armi che aveva venduto ad entrambi gli schieramenti durante la Guerra Civile Spagnola e terzo uomo più ricco dell’Austria – sedevano alcuni ufficiali nazisti intenti a parlare degli ordigni da gue
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Miriam Makeba aka Mama Afrika: cantare per cambiare il mondo
Da molto piccola, avrò avuto sei o sette anni, ballavo come una forsennata nel salotto della mia vecchia casa con il sottofondo di una canzone dal ritmo travolgente, inarrestabile. Il mio corpo di bambina, esile e scoordinato, su quelle note diventav
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Quei bravi Pinguini (Tattici Nucleari) della porta accanto
Un gruppo di amici accomunati dalla passione per la musica, una birra dal nome improponibile ed una sola regola: non avere regole. Sembra presagire uno scenario borderline, che sfiora i limiti dell’apocalittico, e forse in realtà lo fa. Oppure, “semp
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Al Raseef, la street band che viaggia per trovare se stessa
Sette giovani ragazzi con un sound fresco e vivo. Al Raseefè la nuova street band che unisce folk, jazz e la voglia di unire le persone. Energia e vitalità: sono queste le caratteristiche che hanno dato vita al fenomeno di Al Raseef, una band che nas
VISUALIZZA TUTTO -
Genio e sregolatezza: da Chatterton a Tenco
Geni si nasce e non si diventa, è risaputo. Ma come riconoscerli? Non c’è nulla da fare, ce ne accorgiamo troppo tardi, quando se ne vanno via per sempre. Il concetto di “genio e sregolatezza” è tipicamente romantico. Il Romanticismo è un movim
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’elisir per una vita tranquilla: Labadessa docet
Ospite del primo pomeriggio di Ricomincio dai libri è Mattia Labadessa, illustratore partenopeo divenuto noto grazie ai suoi disegni e vignette pubblicate inizialmente su Facebook e Instagram, poi autore di quattro libri – l’ultimo è Bernardo Cavalli
VISUALIZZA TUTTO