musica
-
Micah P. Hinson, il folk tra amori perduti e apocalissi varie
di Sveva Di Palma Micah Paul Hinson è un cantautore trentasettenne di Memphis, Tennessee. “…and that’s about it”, direbbe lui. La sua presentazione al pubblico del Largo Venue di Roma – dove si è esibito l’11 dicembre in una tappa d
VISUALIZZA TUTTO -
Mamma parto, ma ti racconto la musica indie
di Claudio Palumbo Esce La musica italiana di Calcutta e Giorgio Poi. Erano proprio lì quando i social cominciavano ad imporsi e sembravano il passe-partout per sentirti in connessione con il mondo, ma in realtà non t’eri mai sentito così solo,
VISUALIZZA TUTTO -
Musica nei musei: quando gli occhi non bastano
di Lisa Scartozzi Volete viaggiare in solitudine, senza rinunciare ad un po’ di compagnia? Volete immergervi nella contemplazione delle opere d’arte senza il borbottio delle persone di sottofondo? È possibile farlo “suonando” le immagini,
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore al tempo della trap
di Raffaele Celentano Che posto hanno l’amore e le donne nella nuova wave dell’hip-hop italiano? L’amore e la figura della donna sono sempre stati elementi centrali della canzone italiana sin dagli albori, spesso idealizzati e capac
VISUALIZZA TUTTO -
Vale Lambo, il nuovo Angelo di Secondigliano
Di Barbara Petrano Valerio Apice, classe 1991, tre anni a Londra, adolescenza e infanzia nell’area nord di Napoli, Le Scimmie e un album da solista. A soli 17 anni, Vale Lambo entra a far parte del collettivo 365muv e incide il brano È meglio pe’ lor
VISUALIZZA TUTTO -
HIP – HOP: l’arte che nacque dal buio
L’Hip-Hop è un movimento culturale e un genere musicale, nato intorno agli anni ‘70 espresso mediante 4 tecniche: l’Mcing, il Djing, il Writing e la Break Dance. Ma come è nato e perché si è sviluppato così velocemente? Secondo la leggenda, tutto è i
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Fabrizio De André – Un trovatore con la chitarra
Spesso Fabrizio De André viene definito poeta, anche se lui preferiva chiamarsi cantautore. In effetti, la musica del genovese è strettamente legata alle sue parole e questo binomio inscindibile non può non ricordare le canso dei trovatori. Fabrizio
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
The nude in the 30’s – La musica senza veli
di Marzia Figliolia Dagli anni ‘30 arriva l’ispirazione per un gruppo che fa synth-pop anni ‘80 ma con il piglio moderno dell’elettronica nuovo millennio: i Nude in the 30’s sono davvero quel che riemerge dalle ceneri di un passato musicale che come
VISUALIZZA TUTTO -
A lezione dal prof. Murubutu
di Raffaele Celentano Docente di professione, rapper per vocazione: Murubutu e i suoi “rap-conti”. Il termine Marabutto, in alcune regioni dell’Africa sub sahariana, indica lo sciamano, capace di guarire mali fisici e spirituali. Da
VISUALIZZA TUTTO -
Dal passato a una gloriosa rinascita
di Antonio Vollono Immaginate di essere nati sull’East Coast Bay alla fine degli anni ’80; la breve vita che ebbe il punk puro, morto nel ’79, stava rinascendo tra quelle coste piene di giovani che imbracciavano uno strumento e, sen
VISUALIZZA TUTTO