musica

  • Cinema e Streaming

    Fofò: il miglior musicista del suo palazzo

    Lo vedo spulciare tra i dischi, lo riconosco: «Ma tu sei Fofò?» Quando inizi a seguire una band, quando te ne innamori, puoi cadere nel baratro dello stalking. Alfonso Bruno suona con i Ballads e con i Songs for Ulan, è una piccola leggenda musicale

    VISUALIZZA TUTTO
  • Fabrica: costruire canzoni

    di Rossana Iannotta  Quando abbiamo chiesto ai Fabrica di chiacchierare un po’ con noi de La Testata, i ragazzi avevano da poco concluso la loro esibizione live. La ventesima edizione dei Disco Days ha sancito il loro “battesimo del palco” dopo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tartaglia Aneuro: andare “Oltre” “Per errore”

    di Luisa Ruggiero Tartaglia Aneuro, è un progetto musicale che nasce nel cuore di Napoli nel 2012 e, passo dopo passo, si compone, fa esperienza e cresce, proprio come i suoi membri: il chitarrista e cantante Andrea Tartaglia, Paolo “Cane” Controne a

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dove non arriva niente, arriva la musica

    di Martina Casentini  La musicoterapia: l’uso della musica da parte della medicina. «La musica è il collegamento armonico di ogni essere vivente.» (La musica nel cuore – Angust Rush, 2007) La musica è uno strumento che funziona anche se non vien

    VISUALIZZA TUTTO
  • Gorillaz: i membri della band

    di Ilaria Arnone Feel Good Inc. , On Malancholy Hill, Dare e tante altre sono le hit che almeno una volta abbiamo sentito alla radio o in televisione. Si parla ovviamente dei Gorillaz, un gruppo musicale fondato nel 1998 da Damon Albarn, membro

    VISUALIZZA TUTTO
  • La musica che fa rumore

    di Antonio Ogliaro  Non l’heavy metal e nemmeno la techno music. Piuttosto quella che, nel bene o nel male, fa parlare di sé. Cosa c’è da dire a tal proposito? Poche, pochissime righe. La nostra generazione ama ascoltare musica, parlarne, usarla

    VISUALIZZA TUTTO
  • La musica del futuro

    di Antonio Ogliaro  Per la rubrica “musica degli eccessi”, una full immersion nel genere più amato dai 2000 e dalle capre. Nell’era dei social network, dello sharing, delle monete virtuali, degli smartphone, della Brexit, dell’app di PornHub e d

    VISUALIZZA TUTTO
  • La parlèsia napoletana: il linguaggio della posteggia

    di Antonio Alaia Vi è mai capitato di essere per strada, o in un locale di musica dal vivo, e sentire un gruppo di musicisti attaccare il pezzo affermando di voler fare “un po’ di bagarìa”? O magari di sentire due artisti di strada contrattare su “e’

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dietro il palco

    di Antonio Ogliaro  Di uno spettacolo la gente ricorda l’inizio e la fine, il resto non è memorabile. L’artista invece ricorda passo passo ogni momento della prestazione, a partire dalle prove. Suono in una band composta da sette elementi, compr

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cinema e Streaming

    “DAMN.” La filosofia di Kendrick Lamar

    “DAMN.” è il quarto album in studio del rapper statunitense Kendrick Lamar, pubblicato il 14 aprile 2017. La raccolta può essere ascoltata in due modi: seguendo l’ordine crescente delle tracce – dall’incontro di Kendrick con la donna ciec

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.