Napoli
-
Arte & Cultura
Napoli (ri)scopre sé stessa e il suo passato: riemerge dopo 400 anni la lapide del tempio di Diana
Per festeggiare i 2500 anni della città, Partenope ha donato ai suoi cittadini un pezzo della sua storia. All’interno della chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Alberi in costiera sorrentina è stato ritrovato un reperto scomparso 400 anni fa d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Luca Giordano
Il rappresentante del barocco napoletano, conosciuto come “Luca fai presto!” per la celerità con la quale terminava le sue opere Figlio d’arte, dimostra da giovanissimo il suo grande talento. Si racconta che a soli 8 anni realizzò di nascosto due put
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Otto secoli di Sapere: l’incredibile viaggio dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Napoli, con le sue strade animate dal rintocco delle campane e il profumo della salsedine che risale dal Golfo, è sempre stata una città atipica, in cui passato e presente, convenzioni di costume, si fondono con la naturalezza di un racconto antico.
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Liberato III, nun staje maje sul tu
Il terzo lavoro del cantante misterioso è stata una vera e propria fatica, non smette mai di soffrire ma neanche di cercare di costruire suoni nuovi insieme al suo pubblico L’album è uscito il 31 dicembre, compreso di video creati con l’AI su YouTube
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Gaetano Pesce e l’installazione “Tu sì ‘na cosa grande”
Gaetano Pesce e l’installazione “Tu sì ‘na cosa grande” a Piazza Municipio, tra ironia e controversia Napoli, oggi, si trasforma in un palcoscenico d’arte contemporanea con l’inaugurazione di Tu sì’ na cosa grande, l’ultima opera dell’artista Gaetano
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Napoli, terra romantica: le leggende d’amore partenopee
I napoletani sono un popolo di romantici e la città di Napoli, grazie ai suoi meravigliosi scorci regala racconti d’amore che la scrittrice Matilde Serao ci ha tramandato. “Vai a Napoli? Attenzione!”, questa è una frase molto ricorrente, specie
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Napoli: preistoria e protostoria di un amore millenario
La città di Napoli, azzurra regina del golfo, si erge ancora oggi maestosa nel cuore del Mediterraneo, quasi volendo lanciare una sfida all’azione erosiva della storia e della memoria; le sue strade, i suoi monumenti e le sue tradizioni raccontano un
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Gli itinerari in moto più belli da percorrere in Campania
L’estate ha spalancato le porte portandoci calde e soleggiate giornate, invitanti al punto da volersele godere in sella ad una moto. Quali sono i percorsi più suggestivi che ci offre la nostra terra? La Campania è una regione caratterizzata da un’amp
VISUALIZZA TUTTO