Napoli
-
Extra
Vendesi amore solido
Cos’è che scegliamo con amore? Un film, un libro, una canzone? Ciascuno è un pezzo di realtà, scelto per noi stessi o per altri. Alcuni doni parlano da sé e dicono: “ti ho pensato”, perché nulla si sceglie per caso. Che sia un cioccolatino, una carto
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Luca Giordano non è solo una via di Napoli
In genere, quando si nomina Luca Giordano a Napoli, i più – io in primis – pensano si stia facendo riferimento al Corso che si trova su al quartiere Vomero. In realtà Luca Giordano è stato un pittore partenopeo molto influente, uno dei più gran
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tra umano e divino: Domenico Sepe e la sua Napoli di bronzo
Dal “Cristo Rivelato” al “Diego Armando Maradona” posto nei pressi dello stadio omonimo. Scopriamo chi è Domenico Sepe, come nascono le sue opere e quali sono i suoi progetti futuri. Non solo dare corpo, ma anche anima alle proprie opere: questo è un
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Pillole di storia dell’arte, a caccia di bellezza con Susi Mastracchio
Immagina poter conoscere le bellezze italiane solo con un click. Immagina andare a Napoli con una guida digitale alla mano e scoprire luoghi ancora poco conosciuti, meraviglie artistiche e architettoniche che non aspettano altro che essere visitate.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il ricordo del nostro caro amico Pino Daniele
A Pino, l’amico di famiglia che non abbiamo mai conosciuto. Quando a Napoli nasce una stella noi la accogliamo in casa nostra e non contenti l’adottiamo persino. Quando a Napoli nasce una stella questa diventa un membro della famiglia, volente o no è
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Rompiamo insieme il “carusiello”?
Il dialetto napoletano ha in serbo sempre tante storie. Storie come quella del “carusiello”. Il “carusiello”, come lo conosciamo oggi, è un salvadanaio di creta con il classico foro orizzontale per introdurre monetine, o meglio i risparmi, che bisogn
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Sorrentino racconta il miracolo della mano di Dio su Napoli e nella sua vita
Il film autobiografico del regista narra la storia di una generazione. Sono andata al cinema a vedere È stata la mano di Dio il giorno dell’anniversario della morte di Maradona. Il cielo napoletano, guarda caso, ha pianto una pioggia fitta per
VISUALIZZA TUTTO