Napoli
-
Arte & Cultura
Alla ricerca dei luoghi poco conosciuti di Napoli
Napoli, si sa, è una città ricca di cultura, che regala gioie e che nasconde segreti affascinanti…e posti poco conosciuti, che vale la pena visitare. Iniziamo allora questo tour virtuale! L’utero d’oro della farmacia degli incurabili Nella parte alta
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Fuck me di Marina Otero
SI AVVISA IL PUBBLICO CHE LO SPETTACOLO CONTIENE NUDI INTEGRALI Al Politeama, per la sezione internazionale del Campania Teatro Festival, Marina Otero dà voce all’anatomia umana nel suo Fuck me, prima nazionale. «Fuck me è la terza parte della
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Tuffami le paure
Spingi giù con mano calda la mia pelle rizzata, come il manto di un gatto. Mordo, osservo, indietreggio. Insieme siamo soli, anche quando gli altri ci trapassano nei sospiri. Poi tu salti, mi chiami e mi aspetti. Il blu si apre sotto. Ma io resto su,
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
GiraItalia: Campania
La Campania è pizza, mandolino, mare, sole e la banalità di questi pensieri? Certo, anche. Ma la Campania è tutto e l’opposto di tutto. Come altre regioni e come altri posti del mondo. E come i più fortunati tra questi è ricca di incredibili lu
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Intervista a Francesco Lettieri: come sopravvivere al tuo sogno che si avvera
Era una giornata caldissima di luglio quella in cui ho ascoltato per la prima volta una canzone di Francesco Lettieri. Ero in metropolitana ed è partita su Spotify La mia nuova età, il brano con cui Francesco ha vinto Musicultura nel 2019. Alla secon
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Il 26 luglio non perdetevi la festa più importante di Ischia!
Dopo la pausa dello scorso anno per l’emergenza Covid, torna nel 2021 la famosa festa di Sant’Anna, che ogni anno attira numerosi visitatori sull’isola campana. Storia e tradizione In onore della madre della Vergine Maria, Sant’Anna, la festa ischita
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Amen e il debutto teatrale di Recalcati
10 e 11 Luglio: al Campania Teatro Festival, Massimo Recalcati debutta con il suo Amen: testo complesso e cupo sul rapporto quanto mai attuale tra vita e morte. «Sin da ragazzo, da quando avevo vent’anni, volevo scrivere di teatro. Ero un vero appass
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Les folies napolitaines: il cabaret al Campania teatro festival
Floriana D’Ammora, in arte Fanny Damour, e il collettivo BCN – Burlesque Cabaret Napoli portano una ventata di divertimento e di eros nel freddo gelido del bosco di Capodimonte. C’è, nell’ambiente teatrale, un pregiudizio di fondo per cui il te
VISUALIZZA TUTTO