Napoli
-
Arte & Cultura
Lello Arena torna in scena con Le Metamorfosi di Nanni: quando la fiaba incontra la realtà
Dalla penna di Barbara Napolitano nasce Le Metamorfosi di Nanni, una fiaba musicale portata in scena in occasione del Campania Teatro Festival da Lello Arena, Giovanni Block e tanti altri. In una cornice dal sapore gitano la razionalità incontrerà il
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Sergio Del Prete ci presenta il suo Sconosciuto. In attesa di rinascita
Sconosciuto. In attesa di rinascita è il testo di lanzettiana ispirazione proposto da Sergio Del Prete al Campania teatro Festival nella sezione osservatorio. Una scena nera, quasi buia, illuminata da poche e sapienti luci (Carmine De Mizio). S
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Preludi – Hybris al Campania Teatro Festival
All’edizione 2021 del CTF, Claudio Di Palma e Vesuvioteatro anche quest’anno celebrano lo sport con la rassegna Sportopera. Nel superamento di un record, personale o assoluto, nella tracciatura di traiettorie inattese, nell’ ostinata sfida al t
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Il regno incantato di Napoli tra Storia e Mito
L’anno appena trascorso è stato duro per tutti, la pandemia ha messo a dura prova la nostra capacità di sognare e di credere che andrà tutto bene. Eppure – il Decamerone insegna – nelle narrazioni si può trovare rifugio dalle paure del domani, nelle
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Pasta alla genovese
Ci riaffacciamo sul mondo culinario napoletano per parlarvi di un primo piatto buonissimo quanto tradizionale ovvero la pasta alla genovese! Pasta, carne di manzo, cipolle e – all’occorrenza – delle carote si uniscono per creare un piatto
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Patrizio Oliva In tre round
Per la rassegna Racconti per ricominciare, nello splendido scenario di Pietrarsa, Patrizio Oliva racconta la sua vita In tre round. Dal 28 maggio al 6 giugno si è svolta la seconda edizione di Racconti per ricominciare, un festival che propone p
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografia al femminile, quando la Newborn si afferma in Campania
Nella seconda metà del 2020, in piena crisi pandemica, molte sono state le persone che hanno pensato e rivalutato la propria carriera. Quando non si sa cosa porterà il futuro, o quando il percorso che si pensava di intraprendere prende una svolta ina
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“Gladiatori”, la mostra al MANN ha fatto scacco matto
«Uri, vinciri, verberari, ferroque necari», il giuramento dei gladiatori nel Satyricon di Petronio: «Sopporterò di essere bruciato, legato, bastonato, ucciso per questo giuramento». Un mondo molto più complesso di quello che crediamo è stato quello d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Non conta la casta, conta il valore! La storia delle carte napoletane
O’ Ciuccio, O’ Re, L’ass’ ‘e mazz, sono termini di sicuro non nuovi per gli appassionati dei giochi di carte. Che sia per l’iconografia, per la storia o per il forte valore simbolico che gli si è attribuito, le carte da gioco napoletane rappres
VISUALIZZA TUTTO