Napoli
-
Arte & Cultura
“There’s no time to enjoy the Sun”: al Madre di Napoli una mostra provocatoria e diversa
“There’s no time to enjoy the Sun” è la mostra temporanea che ha inaugurato al Museo Madre di Napoli il 13 maggio. Un progetto artistico presentato dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con Fondazione Morra G
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
E te veng’ a piglià solo se ascoltiamo Liberato a volume schifoso
Tra razzi cinesi in caduta libera e una domenica che sa di estate e ancora qualche restrizione, la mia cuntrora, e scommetto anche la vostra, non può che risuonare al ritmo del nuovo pezzo di Liberato. Proprio questa notte, il nostro eroe mascherato
VISUALIZZA TUTTO -
Galleria borbonica: tour nei sottosuoli di Napoli
Napoli è una città ricca di cultura e di luoghi affascinanti. Tra questi, c’è sicuramente la Galleria Borbonica, intrisa di storia, o meglio, della storia degli ultimi cinquant’anni di Napoli. I lavori iniziarono nel 1853 per volere del re Ferdinando
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Teatro San Carlo: viaggio tra storia e arte
Il Teatro San Carlo è tra i più famosi e prestigiosi al mondo. Fiore all’occhiello di Napoli, è il Teatro d’opera più antico d’Europa tutt’oggi attivo, regno indiscusso della lirica. Con la chiusura degli spazi dedicati all’arte, vogliamo rendere oma
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie
Ricordando il presente
Tra anni splendenti, reperti storici e mare cristallino si nasconde Pozzuoli. Nata circa nel 500 a.C. questa terra ne ha viste di battaglie. Amata dal mare, così come il mare è amato da lei. Molto spesso, nell’arco di vari anni, ha imitato il suo mot
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Peperone mbuttunato
Oggi parleremo di un altro piatto tipico della nostra terra campana. Dopo le zeppole e la pizza fritta tocca al peperone imbottito, per gli amici puparuolo mbuttunato. Solo con una forchettata di questo piatto si può stare bene almeno per una giorna
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Mai svegliar il vulcan che dorme
Quando si parla di Napoli, non si può non far riferimento al Vesuvio, che vi regna sovrano. Il vulcano dormiente! Il suo monitoraggio è costante, sebbene l’ultima effettiva eruzione risalga al 1944, durante la sec
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Una notte al museo: la bellezza pudica dell’Afrodite Sosandra
Quante volte abbiamo visto Afrodite, la dea dell’amore e della sensualità, presentare i panni della seduzione e della malizia, colta in pose provocanti e giocose? Numerose, moltissime, così tante che si stenterebbe a riconoscerl
VISUALIZZA TUTTO