Napoli
-
Disegni
La dea del caffè
La dea del caffè è quella figura alla quale noi tutti siamo devoti. Noi gggiovani che facciamo le ore piccole a studiare, a videogiocare o a maratonare serie tv, troviamo conforto nell’operato di questa dea durante la notte e al nostro risvegli
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Sultanto ‘na parola
Sultanto ‘na parola Non dirla a nessun altro Lascia che si posi sulla punta della lingua Che sia solo nostra Tra un sospiro e un gemito La nostra parola perfetta. Foto di Giovanni Allocca Didascalia di Catia Bufano Vedi anche Maradona – Foto di Chiar
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
CineByte: Così parlò Bellavista
“Professo’, permettete un pensiero poetico?” Anno di uscita: 1984 Paese di produzione: Italia Regia: Luciano De Crescenzo Sceneggiatura: Riccardo Pazzaglia e Luciano De Crescenzo Gennaro Bellavista, ex professore, vive a Napoli e la
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
È morto l’ultimo Re di Napoli
“E come te lo spiego a papà? Ce steve nu’ burdell esagerat. E poi…” Silenzio, un sorriso ed una lacrima che dolcemente scende a rigare il volto. E adesso io mi sento un po’ come mio padre, quando da piccolo gli chiesi co
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Maradona è morto: addio al Pibe de Oro
Diego Armando Maradona è morto, all’età di 60 anni, a Tigre in Argentina. El Pibe de Oro è stato colto da un arresto cardiaco, nelle settimane successive alla convalescenza dall’intervento al cervello. Del suo impatto, leggendario, nella storia del c
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Scopa!
«Scopa!» Ciro rovescia le carte sul tavolo così fiero da far sembrare quella piccola stanza un casino di Las Vegas. «V’agg fatt pur’ ‘sta vot». «Mi passate un accendino?» «Tieni». «Ragà, ma voi vi ricordate com’era prima?» «Ge
VISUALIZZA TUTTO -
Lupo de Spechio: il napoletano come seconda lingua
“Non parlare in dialetto, sembri volgare”: quante volte ci è capitato di essere richiamati perché abbiamo preferito, in una determinata circostanza, esprimere un pensiero in dialetto e non in italiano? Fortunatamente, oggi, la stigmatizzazione delle
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Intervista ad Elena Brescia: Tik Tok e l’estro imprenditoriale della generazione Z
Tik Tok, la piattaforma nata in Cina ed ormai largamente utilizzata in tutto il mondo, tende a diventare sempre di più uno spartiacque tra chi la condanna come elemento dimostrativo di una generazione superficiale e tecnologica e chi invece apprezza
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sessanta volte Diego, storia anarchica di una rivoluzione popolare
Diego compie sessant’anni. Diego, basta. Punto. Potremmo concederci l’ardire di non pronunciare un cognome perché nella liturgia della tradizione popolare autoctona Diego è concetto, è racconto metaletterario, è scienza e fantascienza, icona pop. Die
VISUALIZZA TUTTO