Napoli
-
Cinema e Streaming
In fondo al tuo cuore
Nel caldo asfissiante di luglio della Napoli degli anni ‘30 riusciamo a comprendere meglio i tradimenti, l’amore, la passione e l’insanità di certi gesti? Per chi non conoscesse Il Commissario Ricciardi, è una serie di libri di Maurizio De Giovanni,
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie
Amore in polistirene
Ci davamo appuntamento al solito posto, la finestra della mia cucina era la tua porta del cuore. Consumavamo un amore in polistirene, era bello da nudi ma distruttibile e nient’altro che polvere. Accartocciati come fogli di giornale con i soliti vorr
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Antichi mestieri di Napoli – Baccalajuolo
Il baccalajuolo è un mestiere antico che ancora oggi esiste in alcuni paesini campani. Si tratta essenzialmente di un venditore ambulante che gira per le strade con un carrettino in cui ripone la merce. Il suo commercio è incentrato su due prodotti:
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
A love tale
Giurerei che anche tu eri felice ogni mattina che abbiamo provato a rubare al tempo ogni secondo e siamo corsi via, in ritardo, con i capelli spettinati e lasciando il letto sfatto. Giurerei che eri felice quando ridevamo dei lucchetti appesi a
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Pe’ fforza vuleva ‘e nummere
È il mitico don Gaetano, in Così parlò Bellavista, l’uomo sfregiato da un guappo. È “l’assistito”, una figura al limite tra leggenda, paranormale e ciarlatano. Si tratta di un uomo ritenuto capace di riportare dai defunti, in sogno o in v
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Eureka! – La pizza margherita
Inventore: Raffaele Esposito Quando: 1889 Benefici: la pizza margherita, nata in occasione della visita dei reali e per omaggiare la regina Margherita, è uno dei cibi più amati al mondo ed è anche molto più salutare di quanto non si possa pensa
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Jago Museum: al via la nuova apertura a pochi passi dal Rione Sanità
Si è tenuta sabato 20 maggio 2023 con un bagno di folla la nuova apertura del museo di Jago, di stanza nella Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi a Napoli. Quando abbiamo incontrato Jago per la prima volta quasi due anni fa la chiesa abbandonata lo av
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Prendi Nota – Napoli: l’app per vivere Napoli attraverso la sua musica
Il mio amore per Napoli è ormai risaputo, ma solo chi mi conosce da anni sa quanto io ami la musica. Non c’è un solo ricordo nella mia vita che non abbia una colonna sonora e non vi è una sola parte della giornata in cui io non ascolti musica o non c
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Ri-Tratti d’Azzurro, l’arte che omaggia i campioni d’Italia
Dal 2 giugno al 15 settembre 2023, il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita Ri-Tratti d’Azzurro, un’esposizione di fumetti e fotografia dedicata alla vittoria calcistica napoletana, in collaborazione con COMICON. Sedici sono gli autori
VISUALIZZA TUTTO