Napoli
-
Arte & Cultura
Scusate il ritardo ma Troisi si è laureato
Quando voglio sorridere anche io penso alla faccia di Massimo.Napoli. La mia Napoli. Ci manca molto. Ci manca quella rara delicatezza e gentilezza d’animo che, insieme a quello spirito in grado di far ridere e commuovere, lo contraddistinguevano.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Castel Sant’Elmo, un complesso panoramico e ricco di storia
Il Castel Sant’Elmo è un castello medievale che spicca sulla collina del Vomero, precisamente quella che ai tempi veniva chiamata collina di Sant’Erasmo nel largo San Martino da cui poter accedere alla vista di un panorama mozzafiato sul centro stori
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
La storia del parco del Poggio
Situato nella bellissima zona residenziale Colli Aminei a Napoli, il Parco del Poggio si qualifica tra i parchi panoramici di Napoli, ma capiamo meglio la sua nascita. Il parco nasce da quello che era un anfiteatro romano, calpestato dalla irrefrenab
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
A passo di danza Degas torna a Napoli
Dal 14 Gennaio al 10 Aprile 2023 sarà possibile ammirare le opere di Degas a San Domenico Maggiore. Degas torna a Napoli. Il pittore francese con le sue ballerine famose in tutto il mondo approda a Napoli. Torna perché per Degas non sarebbe la prima
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
La vita bugiarda degli adulti o la vita che non avevi mai guardato veramente?
Il 4 gennaio è uscita su Netflix la serie in 6 episodi La vita bugiarda degli adulti tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante. Con Valeria Golino, Giordana Marengo, Alessandro Preziosi, Pina Turco. Diretta da Edoardo De Angelis. Ho letto La vita
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I borghi fantasma della Campania: la Valle dei Mulini (Gragnano)
Diversamente dai 2 episodi precedenti di “I borghi fantasma della Campania” quello di oggi sarà un viaggio anche all’insegna dei miei ricordi. Da piccola, io ed i miei familiari, andavamo spesso alla Valle dei Mulini, con la scusante di riempire le d
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Tra le sorprese del presepe con Ulderico Pinfildi
Ulderico Pinfildi è un artista presepiale, un maestro fra i più noti e prestigiosi di Napoli. Con il suo atelier situato nel vero centro storico della città, a “spaccanapoli”, lavora incessantemente per tutto l’anno alla preparazione di s
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La notte del pesce a Porta Nolana
A Napoli, tra la notte del 23 e 24 dicembre il mercato non si addormenta mai e a Porta Nolana è il momento di fare scorte. Porta Nolana è una delle antiche porte di Napoli incastonata tra due torri. Dietro le sue mura il mercato popolare offre un’esp
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Te piace ‘o presepe? Una tradizione fondamentale del Natale
“Io faccio il presepe perché quando avevo i figli piccoli, lo facevo… Sapete, era un’allegrezza… E anche adesso che sono grandi, io ogni anno debbo farlo… Mi sembra di avere sempre i figli miei piccoli… Sapete… anche per religione. È bello fare il pr
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’Argentina trionfa in Qatar e anche Napoli è in festa!
L’Argentina di Messi ha battuto ai rigori la Francia di Mbappé nella finale dei mondiali 2022, ricevendo la Coppa del Mondo. Anche a Napoli la partita è stata anticipata da strade in festa colorate di bianco e celeste, fino alla vittoria che ha visto
VISUALIZZA TUTTO