psicologia
-
Cinema e Streaming
Perché ci piacciono le canzoni tristi?
Sei un fan della musica triste e la preferisci alla musica allegra? Ti spieghiamo il perché. Ti sei mai chiesto perché la Sonata al chiaro di luna di Beethoven sia così rilassante? E perché nel 2011 tutti fossero in fissa non con un tormentone
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Civil war: ti schieri con Pavlov o Skinner?
Se qualche volta vi è balenata nella mente l’idea di voler controllare il comportamento di qualcuno, sappiate che non siete folli e soprattutto che non siete soli. A farvi compagnia, infatti, non ci sono soltanto scrittori e registi, ma anche alcune
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
È possibile comprendere la gelosia?
Siete in grado di distinguere la gelosia morbosa da un vero e proprio delirio? Esiste una personalità incline alla gelosia? Oppure è un pregiudizio culturale? Ci sono alcune storie che ci aiutano a capire. L’attico centrale del Museo del Prado si sta
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Effetto Rashomon, indovina chi mente
A tutti sarà capitato di trovarsi in disaccordo su delle esperienze condivise con altre persone, discussioni su fatti che ognuno ricorda in modo diverso, senza mai raggiungere una verità condivisa da tutti. E se la verità non fosse assoluta ma sogget
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
Antsy – Pronto, sono il tuo malessere, riesci a sentirmi?
Quando un disagio che emerge dal profondo ci chiama, rifiutare non dovrebbe essere contemplata come risposta. Tutti i “poi” finiscono per diventare dei “mai”, nell’ingenua convinzione che il tempo possa lenire ogni ferita. Ma non c’è niente di terape
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Lobotomia ovvero un’oscura pratica medica
Fin dagli ultimi anni dell’Ottocento ai primi cinquant’anni del Novecento, una pratica medica dalla dubbia utilità era popolare e approvata: la lobotomia. Alla base della lobotomia, detta anche leucotomia, vi era un’idea che affascinava i medic
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Never have I ever… La morte si sconta ridendo
Never have I ever… è un teen dramedy uscito su Netflix nel 2020 e tornato con la seconda stagione nel 2021. Tra risate, problemi tipici dell’adolescenza e un pizzico di dramma, Non ho mai… racconta di come il lutto ci cambi. E cambi la nostra percezi
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Philofobia: l’amore qualche volta ha paura
Avete mai pensato che il vostro partner sia fuggito da voi solo per paura di innamorarsi? Vi guardava in un modo speciale, diverso, uno sguardo che non fingeva, eppure se ne è andato, pieno di dubbi, ma non è riuscito a rimanere. Vi è mai capitato di
VISUALIZZA TUTTO