psicologia
-
Primo Piano
Ginecofobia e venustrafobia: uomini che hanno paura delle donne
La ginecofobia è una declinazione del disturbo di ansia sociale, rivolta alle donne e contro le donne, le quali nel soggetto causano fenomeni di ansia, repulsione, paura. Documentato anche nella letteratura latina come horror feminae, la ginecofobia
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Otello: una gelosia che non si arresta
Cosa rende un classico immortale? Per Calvino un classico è “un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”, e allora cosa ci spinge ad avere ancora attenzione e ad amare l’Otello di Shakespeare? Il 1° novembre 1604 a Londr
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Charlie Kaufman conquista Netflix: I am thinking of ending things e l’amarezza
La difficoltà dell’esistenza, di trovare al suo interno un senso soddisfacente, di completezza, di realizzazione, è il centro nevralgico e tematico della gran parte del cinema contemporaneo. La modernità come malattia sociale, visibile con sintomi qu
VISUALIZZA TUTTO -
Ailurofobia e il mancato sogno di diventare una gattara
Ailurofobia: non è uno scioglilingua, ma una fobia scientificamente accertata che riguarda i gatti. Potrebbe sembrare impossibile; i musetti pelosi, le zampette, le fusa… Ma la fobia esiste ed è piuttosto comune. L’ailurofobia consiste in un’in
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Profondo rosso e altre sfumature d’ansia: da cosa nasce la cromofobia
Vi è mai capitato di entrare in una stanza dipinta di colori accesi oppure di fissare un’immagine particolarmente vivida e percepire una crescente sensazione di malessere e angoscia? Se sì, è probabile che soffriate di cromatofobia o cromofobia, ovve
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il pensiero positivo in psicologia
Il pensiero positivo può davvero influenzare le nostre azioni e i nostri successi? Ecco a voi un esperimento che vi dimostrerà che è proprio così. In passato alcune comunità religiose erano legate alla dottrina della predestinazione, secondo la quale
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il baby talk: quando un bambino impara a parlare
Il baby talk è il linguaggio che gli adulti usano per parlare con i bambini. Tranquilli, non siete impazziti, tutte quelle vocine che fate sono naturali! E ve lo dimostrerò. “Ma ciao piccolina, come ti chiami? Giada. Ma sai che Giada è proprio
VISUALIZZA TUTTO -
I sei pilastri dell’autostima per iniziare
“Più che essere felice, saboterò me stesso pur di avere ragione”. O, in parole semplici, mettiamo il caso: sono convinto di non essere all’altezza di una posizione di rilievo così quando la raggiungo comincio a commettere tanti piccoli errori involon
VISUALIZZA TUTTO