roma
-
#PILLOLADICULTURA
Curiosità folli su Nerone
Chi non conosce il quinto imperatore di Roma, l’ultimo della dinastia giulio-claudia? Il tiranno accusato di aver bruciato Roma il 19 luglio del 64 d.C.? Ma quanto ne sapete davvero? Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, o semplicemente Nerone, na
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Klimt: La mostra a Roma e il periodo aureo dell’artista austriaco
Sono circa duecento le opere originali tra quadri, manifesti, disegni e sculture esposte a Palazzo Braschi La mostra Klimt. La Secessione e l’Italia al Palazzo Braschi di Roma, illustra egregiamente il primo aspetto peculiare dell’arte del pitt
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Scoperte archeologiche: ultime notizie da non perdere
Il 2021 si è aperto con la notizia del famigerato rinvenimento di un carro da parata in Civita Giuliana, Pompei. “Il reperto straordinario, emerso integro dallo scavo”, laeta sententia nel cupo periodo di Covid che imperversa da oltre un anno, ha ria
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
I Gladiatori al MANN
Un mondo molto più complesso di quello che crediamo è stato quello dei gladiatori e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli non ha esitato a farcelo scoprire. Entra con la nostra gallery nell’antico mondo dei gladiatori romani! Foto di
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
De Catilina coniuratione: la rivolta di un eroe dissoluto
De Catilinae coniuratione è la prima monografia storica scritta da Gaio Sallustio Crispo (86 a. C. – 34 a.C.), storico e politico del periodo repubblicano. La seconda è il Bellum Iugurthinum sulla guerra di Giugurta. Entrambe son
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Amatriciana
Nata con l’introduzione del pomodoro nel XVIII secolo, quando i Napoletani capirono che quest’ultimo aveva delle proprietà molto interessanti. Quindi gli Amatriciani pensarono bene di usare a loro volta questo ingrediente per dare nuova forma alla lo
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Severino Boezio – Personaggio della settimana
Nato a Roma nel 475/477, morto a Pavia nel 524/526. Anicio Manlio Torquato Severino Boezio, maggiormente noto come Severino Boezio o semplicemente Boezio, fu un senatore e filosofo romano. Collocato da alcuni tra i fondatori e maggiori rappresentanti
VISUALIZZA TUTTO -
Buon viaggio Gigi!
Morto Gigi Proietti, il mattatore indiscusso del teatro italiano, ci lascia oggi, nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Ricoverato d’urgenza ieri sera in condizioni gravissime, si è spento questa mattina alle cinque e mezza. Ne danno il tr
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Mi chiamo Francesco Totti: il Pupone debutta sugli schermi d’Italia
Mi chiamo Francesco Totti, il documentario diretto da Alex Infascelli e presentato alla Festa del Cinema di Roma, ha debuttato ieri 19 ottobre nelle sale cinematografiche di tutta Italia. E sì, va assolutamente visto. Per mostrare tempra in questi te
VISUALIZZA TUTTO