scienza
-
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il tasso del miele
Se c’è qualcuno che non devi disturbare e sottovalutare, quello è il tasso. Sembra un animale tranquillo, mite… ma l’apparenza inganna! Il tasso del miele è un mustelide, originario dell’Africa ed ha una dentatura simile a quella del cane. Se suo cug
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Non chiamatelo omicidio
Quando si parla di interruzione volontaria di gravidanza, la parola “omicidio” continua insensibilmente a comparire sulla bocca di molti nonostante la comunità scientifica abbia ribadito più volte che non è affatto così. Ci sono due modi in cui quest
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il panda
Il panda, uno degli animali più amati al mondo. Il simbolo della Cina, un animale passato dal rischio d’estinzione allo stato “vulnerabile”, grazie all’impegno di un’intera nazione. Ma… sapevate che il panda può avere dei comportamenti che, dal punto
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il lupo
Animale conosciutissimo, dalle tante sfaccettature, il lupo ha le dimensioni più grandi tra i canidi, e i suoi parenti più prossimi sono il cane domestico, il dingo, lo sciacallo e il coyote. Il lupo è un animale dall’alto grado di organizzazione soc
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – La mantide
Questo è un animale che l’essere umano non teme, ma solo perché la mantide non è un nostro predatore naturale. Questo insetto mangia altri insetti (tra cui i calabroni), anfibi, perfino i serpenti, i pesci e gli uccelli! Per non parlare del cannibali
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il delfino
E’ il secondo animale più intelligente al mondo, curioso, empatico, giocherellone, ma è proprio lui, il delfino! Dotato, appunto, di un’intelligenza non indifferente, è tra i pochissimi animali al mondo ad avere consapevolezza di sé. I delfini
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – L’armadillo è potenzialmente in grado di resistere ai proiettili
L’armadillo è un mammifero diffuso in America centro-meridionale. E’ un animale piccolo, pacifico ma potenzialmente fastidioso per i contadini, per via della sua abitudine di scavare e quindi creare danni alle coltivazioni. Ne sa qualcosa Larry
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Geografia senza confini – Le branche della geografia
Così come tanti altri campi di studio (il diritto, per citarne uno), anche la geografia è suddivisa in tante branche in quanto è una scienza molto complessa e vasta; quindi, ridurla in un solo enorme campo sarebbe stato complicato e confusionario. Su
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – L’ornitorinco
L’ornitorinco, come il bradipo, non è un animale da scheletri nell’armadio, ma è un collage pazzesco di più animali in uno, il che lo rende piuttosto unico nel suo genere. 1799: un esemplare di ornitorinco fu inviato al biologo George Shaw, il quale
VISUALIZZA TUTTO