scienza
-
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – L’orca
10 metri per undici tonnellate e pure veloci, dato che arrivano a 35 km/h: queste sono le orche. Sono mammiferi marini appartenenti alla famiglia dei cetacei odontoceti, la stessa dei delfini (infatti sono imparentati). La masticazione delle orche av
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Eureka! – Microscopio
Inventore: Antoni van Leeuwenhoek Quando: inizi del ‘600 Benefici: dal punto di vista medico e scientifico, il microscopio rappresenta una rivoluzione, permettendo di ispezionare ciò che è invisibile ad occhio nudo e di separare ciò che ad occh
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Siamo figli del desiderio quindi ci evolviamo
L’evoluzione è desiderio. “Tutti noi abbiamo un’origine comune, siamo tutti figli dell’evoluzione dell’universo, dell’evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli” – Margherita Hack Dalle parole della scienziata Margherita Hac
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – Non dare al micio i biscotti
Inutile provare a dare ai vostri mici biscotti, cioccolata e qualsiasi cosa dolce, perché tanto non la assaporerebbero. Da una ricerca di Joseph Brand, del Monell Chemical Senses Center di Philadelphia, è emerso proprio questo. Ma perché i gatti non
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il lori lento
Il lori lento è un piccolo primate ed un caso molto raro tra i mammiferi, in quanto produce veleno dalle ghiandole poste negli incavi dei propri gomiti. La storia del lori lento è piuttosto triste. Fa parte di una lunga scia di bracconaggio, sfruttam
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – La foca leopardo
Può trarre in inganno il suo aspetto apparentemente innocuo e pacifico, ma la foca leopardo è un’ottima predatrice. A causa della sua natura solitaria, non è semplice conoscere le sue abitudini e la sua biologia. Conosciuta anche come idrurga,
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Né carini, né coccolosi – Il velociraptor
Il Tyrannosaurus rex era un predatore terrificante ma la saga cinematografica Jurassic Park ha scelto di rendere come protagonista assoluto un altro dinosauro carnivoro: il Velociraptor (“piccolo ladro”). Per il paleontologo Alan Grant (Sam Neill), s
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il cervo volante
Il cervo volante è un coleottero facente parte della famiglia dei lucanidi, di cui fanno parte circa 3200 specie. Può essere lungo dai 25 agli 80 mm, è uno dei più grossi coleotteri presenti in Europa e vive anche in Medio Oriente e in Asia minore.
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il coccodrillo del Nilo
Come esplicato dal nome, il coccodrillo del Nilo è un grosso rettile dell’ordine crocodylia diffuso in Africa, sul fiume Nilo. Animale estremamente potente, ha il morso più forte dell’intero regno animale. Il coccodrillo del Nilo è un animale longev
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il dingo
Il dingo (Canis lupus dingo) è un mammifero della famiglia dei canidi. Non fatevi ingannare dall’aspetto e dal nome scientifico, perché non si può classificare come animale domestico, in quanto non è soggetto all’allevamento da parte dell’uomo. Da qu
VISUALIZZA TUTTO