storia
-
Arte & Cultura
Storia di Paestum, l’antica Poseidonia
Poseidonia, oggi nota con il nome di Paestum, è una colonia greca situata nella provincia di Salerno nel comune di Capaccio Paestum, presso la foce del fiume Sele. L’antica Poseidonia fu fondata nel VII secolo a.C. da un gruppo di greci Sibariti prov
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Gli abiti più famosi della storia
Ci sono abiti in grado di resistere alla prova del tempo, diventando iconici ed entrando nell’immaginario collettivo. Scopriamo insieme gli abiti più famosi della storia. Il vestito riciclato di Audrey Hepburn Una giovanissima Audrey Hepburn partecip
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
5 fake news sul Medioevo
Sul Medioevo circolano numerose leggende. Leggende che attraverso una ricca e fantasiosa produzione letteraria e multimediale sono giunte fino a noi, fornendoci un’immagine distorta di quella che era la realtà. Sfatiamo alcuni falsi miti
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le sette sentinelle di Napoli: memoria e condanna tra le mura di Castel Capuano
Se il nostro cammino tra le sentinelle partenopee è cominciato da quella più antica, ora è tempo di volgere lo sguardo verso un’altra figura austera, che da secoli osserva, in silenzio ma con fermezza, il lento scorrere del tempo. Un baluardo che non
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Quali sono le tecniche edilizie degli antichi romani?
I Romani furono abili costruttori, la loro bravura è testimoniata dalla bellezza e resistenza degli edifici creati e dalle tecniche edilizie utilizzate. Scopriamo quindi quali sono i tipi di tecniche edilizie che ancora oggi possiamo vedere. Opus afr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Segreti dal sottosuolo: la necropoli di Roccagloriosa, viaggio tra vita e morte
Nel cuore del Cilento vi è una delle testimonianze archeologiche più significative della cultura lucana tra il V e il III secolo a.C. Attraverso le sue tombe, riccamente corredate, il sito offre uno spaccato della società preromana, rivelando aspetti
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Monaca di Monza, la vera storia di Marianna de Leyva
Marianna de Leyva, questo il vero nome di Suor Virginia Maria, meglio conosciuta come Monaca di Monza. Primogenita di un nobile spagnolo, nacque nel 1575 e divenne monaca all’età di sedici anni, dopo essere entrata come novizia nell’Ordine di San Ben
VISUALIZZA TUTTO