storia
-
Cinema e Streaming
Dove si trova il paradiso terrestre? Ai Giardini La Mortella!
State pensando di fare un salto a Ischia? Allora, se non volete mangiarvi le mani quando ormai siete di rientro, non dimenticate di inserire nella lista delle cose da vedere I Giardini la Mortella! L’isola d’Ischia, chiamata anche Isola Verde, è una
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Tratto da una storia vera” o tutte le volte che le pagine mettono i brividi
Capita nel corso della vita di imbattersi in libri che colpiscano più di altri, di immergersi in racconti o avventure meno coinvolgenti di altri o di emozionarsi con maggiore coinvolgimento. Quando si è assaliti da una fame così trascinante da indurr
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le sette sentinelle di Napoli: storia, leggende e segreti di Castel dell’Ovo
Napoli, si sa, è una città ricca di contrasti e di misteri. Un luogo dove la storia non è solo scritta nei libri, ma incisa, oltre che nel patrimonio genetico dei suoi abitanti, anche nella pietra, nelle strade e nelle mura delle sue antiche fortezze
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Veio: splendore e caduta della verde Regina d’Etruria
Immerse nel cuore pulsante dell’Etruria, dove il verde, come un preziosissimo manto regale, silenziosamente avvolge la terra per cullarla, le rovine dell’antica Veio sembrano conservare ancora, nonostante gli evidenti colpi dei secoli, la primigenia
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Peter Pan: chi ha detto che è un libro per bambini?
Non so a voi, ma riprendere in mano un libro che ho letto da bambina, mi fa sempre sovvenire dolci ricordi. Le prime lacrime, le prime letture, i primi amori, i primi litigi: leggendo tutto si colora e finalmente ci si libera dei pensieri della vita
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La storia di Ida Dalser, amante di Mussolini e vittima del regime
Sposato solo una volta, civilmente e poi dopo in chiesa, con Rachele Guidi, Benito Mussolini ebbe in realtà numerosissime amanti nonostante sia difficile crederlo: Margherita Sarfatti, ebrea e ispiratrice del fascismo, Claretta Petacci, che accompagn
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La storia di Castel Sant’Angelo
Castel Sant’Angelo, oggi trasformato in museo, è tra gli edifici di epoca romana caratterizzato da una storia particolare, avendo mutato molteplici funzioni in circa duemila anni di storia e riuscendo a non soccombere allo scorrere del tempo. Fatto e
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Anfiteatro Campano: storia e gloria dell’antica Capua
In una terra dove storia e leggenda convivono con un glorioso passato, si erge l’Anfiteatro Campano, simbolo eterno, poesia di pietra che vive e racconta di immortalità. Il fruscio del vento accarezza le pietre e il tepore della luce bacia le r
VISUALIZZA TUTTO -
Concerti e Festival
La storia del festival di Sanremo: tradizione e modernità della musica italiana
Il Festival di Sanremo, ufficialmente Festival della Canzone Italiana, è la più celebre competizione musicale in Italia: nato nel 1951 si svolge ogni anno a Sanremo – dal 1977 al teatro Ariston -. Trampolino di lancio di artisti internazionali
VISUALIZZA TUTTO