storia
-
Arte & Cultura
Lunedì chiusi: tutta colpa di un femminicidio
Vi siete mai chiesti perché parrucchieri e barbieri sono chiusi di lunedì? Esistono due risposte a questa domanda, una banale e perfettamente sensata, un’altra dal sapore romanzesco e leggendario. Scegliete voi a quale preferite credere. Viene natura
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Le più grandi bugie della storia
Cose che credevi di sapere e che invece sono tutte una bugia. La storia ci insegna tanto, ma dietro di sé ha lasciato anche molte bugie. La costruzione delle piramidi, l’invenzione della bici, la statura di napoleone, insomma sono tutte bufale?
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Cos’è l’Ottobrata romana?
Dalle origini antiche, questa usanza è conosciuta in tutto il territorio ed ha il suo cuore pulsante in diversi rioni di Roma, città dove il clima dolce e mite di ottobre rende piacevole ogni evento all’aperto. Si chiamano “Ottobrate romane” quelle g
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Il gelato: una storia millenaria
Per poter conoscere le origini del dolce più famoso del mondo bisogna tornare molto indietro, praticamente agli albori della storia dell’umanità. Innumerevoli civiltà si sono contese il primato della sua creazione. Da Oriente a Occidente, la sua stor
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Veronica Franco, illustre poetessa del ‘500
Negli splendori della Venezia del 1500 grande importanza ebbero le cortigiane. Donne colte e raffinate che allietavano con la loro bellezza e cultura gli uomini più influenti del tempo. Le cortigiane a differenza delle semplici meretrici erano donne
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Memento mori in una notte agli scavi
Memento mori è un’antica locuzione latina che si traduce con «ricordati che devi morire». Quando una civiltà collassa e viene spazzata via, cosa di tutto ciò resiste all’oblio? Cosa accadrà quando quello che conosciamo tornerà alla cenere
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Femminicidio: quando la storia si ripete
Un fenomeno patriarcale che ha fatto storia in “silenzio”. Gli storici insegnano che la storia si ripete, nessun altra affermazione è più vera di questa e purtroppo c’è una tematica che ne è la prova evidente, che se ne parli poco o abbasta
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Femminicidio: quando la storia si ripete
Un fenomeno patriarcale che ha fatto storia in “silenzio”. Gli storici insegnano che la storia si ripete, nessun altra affermazione è più vera di questa e purtroppo c’è una tematica che ne è la prova evidente, che se ne parli poco o abbastanza, anche
VISUALIZZA TUTTO