storia
-
Primo Piano
Ducati Moto, le origini del colosso Made in Italy
La Ducati Moto è una delle marche di motociclette più famose al mondo, riuscendo a dare dei meravigliosi spettacoli nella pista della Moto GP e non solo. Nella propria squadra, questa casa motociclistica conta 1900 dipendenti, che danno vita a dei gi
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il peso della bilancia
Per chi pende la bilancia? Ai tempi degli Dei dell’Olimpo, pertanto parliamo dell’antica Grecia, il valore umano veniva pesato dal Grande Zeus e così era lui a decidere la sorte del soggetto in questione, così fu per Ettore, così fu per Achille… e pe
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Tutankhamon: vita e morte del faraone bambino
La storia del re egizio più famoso del mondo e del suo cuore perduto Tutankhamon è il primo dei nomi a venire in mente quando si parla di faraoni. Un paradosso, considerando che è morto a soli 19 anni. L’immensa fama è dovuta al fatto che a dif
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Esterno notte: l’ultimo capolavoro di Marco Bellocchio torna a riflettere sul caso Moro
Marco Bellocchio torna nei multisala con Esterno notte, un progetto monumentale ispirato al caso Moro. Dopo il trionfo de Il traditore, che ha vinto 13 premi (sei David di Donatello e 7 Nastri d’argento) e ha ricevuto ben 21 nomination, Marco Belloc
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Quando la Macedonia era un Impero e non un dessert
Nel sentire il termine macedonia, il nostro cervello pensa subito a due cose: alla tanto piacevole ed estiva frutta tagliata in pezzi e a quella regione a nord della Grecia che è divenuta famosa grazie a due sovrani dalle straordinarie doti politiche
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
4 giugno, 239 anni dal primo volo della mongolfiera
C’era una volta il 4 giugno 1783, quando nel cielo terso di una Francia prerivoluzionaria volò un enorme pallone alimentato da aria calda. Quel pallone, da semplice spettacolo per chi si imbatteva a guardarlo, si trasformò successivamente in un
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le avvincenti peripezie della lingua italiana – Dalla Questione della lingua ai Promessi Sposi
Siete pronti a scoprire come va a finire la storia della lingua italiana? Eravamo rimasti a Dante, ora andiamo avanti lungo la linea temporale. Grazie alla concomitanza di una serie di fattori favorevoli, il Quattrocento fu un secolo deci
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Cleopatra, il fascino di una donna al potere
Nell’ultima manciata di secoli, non si riesce a trovare evento più drammatico, più significativo e più morbosamente sensuale della morte di Cleopatra. Una donna di un carisma e di un fascino tale da ammaliare due degli uomini più potenti del mon
VISUALIZZA TUTTO