storia
-
Arte & Cultura
La nobile porta del Miglio d’Oro: origini e storia della città di Portici
C’era una volta, lungo le assolate coste del Golfo di Napoli, un luogo in cui terra e mare, fugaci amanti, erano soliti incontrarsi, per poi stringersi in un delicato ed eterno abbraccio. Un luogo la cui storia, dipinta dal tempo, palpita viva
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Chi abitò in Mesopotamia?
Mesopotamia, “terra in mezzo ai fiumi”, Tigri ed Eufrate. Luogo fertile e culla dell’umanità. Area agricola e di incontro tra popoli. Fermi tutti! Questo sicuramente lo avrete già studiato alle scuole elementari. Non siamo qui per fare la solita lezi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Tazza Farnese, capolavoro di epoca ellenistica
La Tazza Farnese è un manufatto creato probabilmente in Egitto tra il II ed il I secolo a.C, divenuto celeberrimo per l’accuratezza dei particolari e la bellezza. Capolavoro della glittica antica è realizzato in agata sardonica ed ha un diametro di 2
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I Gaelici, antico popolo irlandese
I Gaelici furono un popolo stanziato in Irlanda e dal V secolo d.C in Scozia, dall’età preistorica fino a circa il secolo XVII. Nel corso del X secolo intense invasioni di vichinghi provenienti dalla Norvegia occuparono il territorio, dando vita a nu
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Lo studiolo di Isabella d’Este
Lo studiolo è una sala situata all’interno dei grandi palazzi nobili del rinascimento, adibita allo studio e alla meditazione, in cui il proprietario poteva ritirarsi in solitudine e riflettere in tranquillità. Questa usanza comincia a diffondersi du
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Tregua di Natale: un momento di umanità nel cuore della Grande Guerra
Fronte occidentale, 24 Dicembre 1914. La terra, sfregiata nel volto e nell’anima dalle granate, assiste impotente al delirio di un’umanità che, sotto quella nube fitta e densa, finisce per uccidere solamente sé stessa. Le luci di un Natale lontano, p
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Vallo di Adriano, limes dell’impero Romano
L’impero Romano conquistò il sud della Gran Bretagna nel 43 d.C, per volere dell’imperatore Claudio, creando la provincia di Britannia. Ancora oggi sono visibili le tracce del passaggio dei romani in questo paese, come testimonia la presenza del Vall
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di York e dei suoi fantasmi
In Inghilterra tra le città più visitate e famose, ricca di fascino e storia, vi è York, situata nella zona nord del paese, nella contea del North Yorkshire, meta indiscussa dei tanti turisti che ogni anno visitano il Regno Unito. Fondata dai romani
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Paestum si svela: “Paestum: dalla città romana a oggi”, inaugurata al Museo Archeologico
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, parte dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, si è arricchito di una nuova area espositiva, denominata “Paestum: dalla città romana a oggi”, dedicata alla memoria dell’archeologo e funzionar
VISUALIZZA TUTTO