storia
-
Arte & Cultura
Lo studiolo di Isabella d’Este
Lo studiolo è una sala situata all’interno dei grandi palazzi nobili del rinascimento, adibita allo studio e alla meditazione, in cui il proprietario poteva ritirarsi in solitudine e riflettere in tranquillità. Questa usanza comincia a diffondersi du
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Tregua di Natale: un momento di umanità nel cuore della Grande Guerra
Fronte occidentale, 24 Dicembre 1914. La terra, sfregiata nel volto e nell’anima dalle granate, assiste impotente al delirio di un’umanità che, sotto quella nube fitta e densa, finisce per uccidere solamente sé stessa. Le luci di un Natale lontano, p
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il Vallo di Adriano, limes dell’impero Romano
L’impero Romano conquistò il sud della Gran Bretagna nel 43 d.C, per volere dell’imperatore Claudio, creando la provincia di Britannia. Ancora oggi sono visibili le tracce del passaggio dei romani in questo paese, come testimonia la presenza del Vall
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di York e dei suoi fantasmi
In Inghilterra tra le città più visitate e famose, ricca di fascino e storia, vi è York, situata nella zona nord del paese, nella contea del North Yorkshire, meta indiscussa dei tanti turisti che ogni anno visitano il Regno Unito. Fondata dai romani
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Paestum si svela: “Paestum: dalla città romana a oggi”, inaugurata al Museo Archeologico
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, parte dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, si è arricchito di una nuova area espositiva, denominata “Paestum: dalla città romana a oggi”, dedicata alla memoria dell’archeologo e funzionar
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storia di Georgiana Spencer, duchessa del Devonshire
Georgiana Spencer nacque nel Northamptonshire ad Althorp, la residenza storica dei conti Spencer il 7 giugno del 1757, prima figlia di John I Conte Spencer, antenata di Diana Spencer principessa del Galles, fu tra le donne più ammirate e famose, tant
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Elisabetta I: una donna dai tanti volti
L’Europa del Cinquecento è dominata da due grandi personalità: Filippo II di Spagna ed Elisabetta I d’Inghilterra Elisabetta I d’Inghilterra, ossia Elisabetta Tudor, fu proclamata regina nel 1558 in modo inaspettatamente pacifico, Elisabetta, figlia
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
5 falsi storici che faranno crollare tutte le tue certezze
Cos’è un falso storico? In filologia e paleografia è un documento all’apparenza autentico che riporta dati inesatti o inventati, spesso prodotto in un’epoca diversa da quella presunta. In senso lato, però, si considera un falso storico qualunque insi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ercolano Digitale, il Parco Archeologico si può visitare sul web
Insieme a Pompei, Stabia e Oplonti, Ercolano è una delle città antiche che vennero sommerse dalle ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Grazie alla scoperta avvenuta nel 1709 e agli scavi iniziati nel 1738, oggi possiamo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Klimt, il ritratto di Adele Bloch-Bauer I
Gustav Klimt fu un pittore austriaco tra i più famosi della cosiddetta Secessione viennese, il movimento artistico che si diffuse in Austria tra la fine dell’Ottocento ed inizio Novecento. Nel 1903 Klimt recatosi in Italia, precisamente a Ravenna, eb
VISUALIZZA TUTTO