storia
-
Arte & Cultura
Sai come è stato inventato il telefono?
La storia di come è stato inventato il primo telefono è semplicemente pazzesca ed evidenzia chiaramente quali sono le caratteristiche principali di un genio: il sapere connettere cose apparentemente distanti tra loro fondendo inventiva e capacità di
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Malinche: la prima mediatrice culturale nella storia, considerata una traditrice
L’epoca della conquista europea nelle Americhe è, senza ombra di dubbio, un periodo storico tra i maggiormente interessanti. Tutti gli stati americani sono stati segnati profondamente dalla loro condizione di colonie. Tutt’ora sono in corso dis
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il lato oscuro di Ottaviano Augusto
Diversi imperatori romani sono entrati nell’immaginario collettivo come autentici megalomani sanguinari, basti pensare a Nerone o Caligola. Eppure alcuni non solo sfuggono a questa nomea, ma passano anche alla storia come veri e propri simboli di uma
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Colapesce
Chi è Colapesce? Chi è il nostro amico Niccolò Pesce? “Il fanciullo che amava starsene sempre in mare, facendo gridare sua madre, la quale, un giorno, nel calore dello sdegno gli gettò la maledizione, che «potesse diventar pesce»”. Così s
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
San Giuseppe, custode dei valori di forza e gentilezza
Il 19 marzo è il giorno dedicato alla festa di San Giuseppe, padre adottivo di Gesù, poiché secondo la tradizione egli morì in questo giorno. Il culto di San Giuseppe è antichissimo, vi sono testimonianze già nei primi secoli del Medioevo, in partico
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Kodak, storia di un nome misterioso
Da dove arriva il branding più famoso nel mercato della fotografia? La Eastman Kodak Company (Kodak per i più) è un’azienda statunitense fondata nel 1888 da George Eastman. Il marchio è ormai noto per essere stato pioniere di una commercializzazione
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Focus on: Vivian Maier, emblema della street photography
Vivian Maier può essere annoverata tra i più grandi fotografi del 900. Schiva e riservata nel corso della sua esistenza, ha scattato centinaia di migliaia di fotografie, senza però mostrarle mai a nessuno. Con la sua opera, riscoper
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Erzsébet Bathory, la contessa che usava le vergini come latte detergente
Vald III Tpes di Valacchia, noto anche come Dracula, ha sicuramente la fama di sanguinario ma di certo non è l’unico che si è macchiato di sangue e crimini. Infatti, la più spietata serial killer della storia è una donna. Una contessa, per essere pre
VISUALIZZA TUTTO