storia
-
Cinema e Streaming
Buon Compleanno François Truffaut! Perché amarlo ancora oggi?
Il 6 febbraio1932, a Parigi, nasceva uno dei cineasti più importanti della Storia del cinema mondiale: François Truffaut. Fu un ribelle sin dalla tenera età, un cinefilo vorace, un critico polemico, l’iniziatore della Nouvelle Vague, un regista
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Giuseppe Garibaldi, Giuseppina Raimondi e un matrimonio durato solo un’ora
No, in quest’articolo non parleremo del Garibaldi che, chi più e chi meno, conosciamo tutti. Quello di cui parleremo qui è una vicenda curiosa, divertente o forse no, che coinvolge uno dei più abili condottieri militari della storia. Già, perch
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
5 fake news sul Medioevo
Sul Medioevo circolano numerose leggende. Leggende che attraverso una ricca e fantasiosa produzione letteraria e multimediale sono giunte fino a noi, fornendoci un’immagine distorta di quella che era la realtà. Sfatiamo alcuni falsi miti
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Come si è evoluto il calcio
Il calcio, tra gli sport più praticati al mondo, vanta secoli di storia in varie zone del mondo anche se non si conosce per certo dove tutto è iniziato. Dai Vichinghi ai Persiani, dagli Eschimesi agli aborigeni australiani, sono molte le antiche civi
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Braccio di ferro, sei proprio tu?
Tutti conosciamo il celebre marinaio guercio di un occhio, con la pipa e le braccia enormemente sproporzionate rispetto al resto del corpo. E sicuramente tutti ricordiamo i suoi strepitosi spinaci che gli donavano un’immensa forza. Certo, sto parland
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Storie di genialità e ispirazione per The Wolf of Wall Street e A Beautiful Mind
Quando per la prima volta vediamo scorrere le immagini in movimento sullo schermo di una sala cinematografica o di un televisore, i film ci appaiono quasi come una stregoneria. Ci viene spontaneo associare le storie rappresentate al C’era una volta d
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Da senzatetto… a Imperatore degli Stati Uniti d’America
C’era una volta, nel 1859, in un Paese molto molto lontano, Joshua Norton. Questa è una storia bizzarra, una di quelle che vengono raccontate e tramandate di generazione in generazione senza mei perdere il loro fascino. Parliamo di Joshua Norto
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Date a Cesare quel che è di Cesare… pure la prima autopsia
Proprio così: la prima autopsia della storia è stata quella eseguita sul corpo di Giulio Cesare Tutti sappiamo com’è morto Giulio Cesare: pugnalato a morte per ben ventitré volte il 15 marzo del 44 a.C., nel periodo delle cosiddette idi di marzo.&nbs
VISUALIZZA TUTTO