storia
-
Arte & Cultura
3 eventi storici tutti italiani che hanno cambiato (e continuano a cambiare) le sorti del paese
Esiste un concetto chiamato entropia, il naturale evolversi delle cose fino ad uno stato assoluto di caos, che comporta una rottura finale dopo la quale nulla sarà mai più come prima. Detta così, utilizzando questi paroloni, non sembrerebbe un princi
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Non si spara sulla Croce Rossa!
Quante volte abbiamo sentito questa espressione che si utilizza per criticare chi fa uso della propria forza per prevaricare sui più deboli? Ma, esattamente, da dove ha origine? Il movimento volontario fondato da Henry Dunant nel 1858 aveva come scop
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Il regno incantato di Napoli tra Storia e Mito
L’anno appena trascorso è stato duro per tutti, la pandemia ha messo a dura prova la nostra capacità di sognare e di credere che andrà tutto bene. Eppure – il Decamerone insegna – nelle narrazioni si può trovare rifugio dalle paure del domani, nelle
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Ma perché proprio la mela?
Qualcuno mi spieghi questo successo della mela nel corso della storia! No davvero, pubblico colto della Testata, se ci sei, fatti sentire nei commenti e spiegami come e perché la mela ha un tale successo quanto meno nella cultura occidentale. 1) Si d
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
I Gladiatori al MANN
Un mondo molto più complesso di quello che crediamo è stato quello dei gladiatori e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli non ha esitato a farcelo scoprire. Entra con la nostra gallery nell’antico mondo dei gladiatori romani! Foto di
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Filologia for Dummies – Manoscritti e codici
Allora, siete pronti per un nuovo viaggio nel mondo contorto e bizzarro della filologia? Entriamo nel vivo del nostro discorso analizzando i materiali-base su cui i filologi lavorano: i manoscritti e i codici. Il manoscritto indica generalmente il su
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Chi lo ha detto che i pirati sono solo uomini?
Quando si pensa ai pirati si immagina sempre una figura maschile barbuta e minacciosa. In realtà ci sono state anche delle donne, anzi, il più grande pirata della storia è stata una donna: sto parlando di Zheng Yi Sao. Zheng Yi Sao, nata nel 1775, er
VISUALIZZA TUTTO -
Thonis-Heracleion, la città sommersa
Un’antica città portuale, conosciuta con il nome egizio di Thonis e il greco Heracleion: le sue tracce sono disseminate ovunque nella storia classica. Citata da Erodoto, Nicandro di Colofone e Strabone, nel periodo tardo dell’Egitto Thonis era la più
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
E tu come leggi? Storia e modi della lettura
Il titolo vi ha incuriosito e vi state chiedendo “WTF?!”. Sapete che la lettura ha una sua storia che affonda le radici negli albori della civiltà umana? Già, la pratica della lettura è un fenomeno ancestrale che, per forza di cose, è str
VISUALIZZA TUTTO