storia
-
Pearl Harbor: il 7 Dicembre e il Day of Infamy
Molto spesso si è soliti utilizzare eventi storici per indicare situazioni movimentate del nostro quotidiano. Celebri sono le espressioni “è stata una nuova Caporetto” in riferimento alla disfatta di Caporetto nel 1917, “è successo il ‘15-‘18” in rif
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Lady Oscar: bella la corona ma preferisco la spada
Lady Oscar è uno di quegli anime che ha attraversato intere generazioni e ha fatto breccia nel cuore della maggior parte dei telespettatori. Intelligente, emancipata, capace di cavarsela da sola e di comandare un esercito, Oscar ci insegna che possia
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Storia a morsi – Parte 1
La storia non viene solamente raccontata in grossi libroni o da professori inamidati ma permea tutto ciò che ci circonda. Tra vignettisti americani, guerre sanguinarie e harem arabi, oggi andremo alla scoperta della storia dietro alcuni dei cibi più
VISUALIZZA TUTTO -
Meraviglie d’Italia: la Penisola Sorrentina
La nostra affascinante Italia, come si può non amarla? Sebbene si cerchi sempre la meta più lontana per le vacanze, il nostro territorio offre meravigliosi paesaggi e panorami mozzafiato. Oggi parleremo proprio di una delle zone più belle del nostro
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
La vergine… bugiarda
Com’è tipico per i gruppi metal, gli Iron Maiden devono il loro nome ad una pratica grottesca, spaventosa, rivoltante e… falsa. Con Iron maiden ci si riferisce, infatti, ad un peculiare sarcofago antropomorfo in ferro, riempito sulla superficie inter
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le metamorfosi del vampiro: dal temuto Dracula all’amato Edward
Ah, i vampiri. Creature della notte, non morti che si nutrono di sangue vivo e pulsante degli essere umani. Affascinanti, ammaliatori e con i canini aguzzi, sul loro conto girano un sacco di storie. Alcune d’autore, altre no. È dalla notte dei t
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Poter volare – I fratelli Montgolfier
Esattamente 236 anni fa, il 4 giugno del 1783, ad Aannonay volò un aerostato di 790 metri cubi per 10 minuti e ad un’altezza di 2000 metri. Ci troviamo nella Francia prerivoluzionaria. Grazie al lavoro attento portato avanti dei fratelli Joseph
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il mio sogno nello lo spazio
“Se le donne in Russia possono lavorare per le ferrovie, perché non possono volare nello spazio? Chiunque abbia passato un po’ di tempo nello spazio lo amerà per il resto della vita. Io ho raggiunto il mio sogno di gioventù nel cielo”. Queste
VISUALIZZA TUTTO