storia
-
Extra
“Pensieri a quadretti”
VENERDI 12 GIUGNO 1942 Un diario dalla copertina a quadretti rossi, fu questo il regalo che ricevette la piccola Anna Frank per il suo 13 compleanno. Ed è da questo che noi oggi conosciamo la sua storia, diventata una delle testimonianze documentate
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il mistero della mummia effrayante
La mummia dell’”Uomo sconosciuto E” è stata fonte di accesi dibattiti nel mondo dell’archeologia per decenni. Proprio come nei più bizzarri film di Hollywood, la mummia ha il volto contorto in un’espressione di dolore e sembra che gridi. I suoi arti
VISUALIZZA TUTTO -
Tanti auguri al nostro ateneo
“In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium docrtrinarum”. Con queste parole, il 5 giugno 1224, Federico II motivò la decisione di fondare l’Università degli studi di Napol
VISUALIZZA TUTTO -
Il negazionismo: se l’Olocausto non è mai avvenuto mia nonna è vergine
Secondo i dati presentati da Eurispes circa il 15% della popolazione italiana crede che l’Olocausto non sia mai avvenuto. Se entrate nel supermercato (unico posto dove potete recarvi in questo periodo storico) tra le persone che fanno la spesa
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Viva la mamma
Preoccupata, ansiosa eapprensiva, ma anche dolce, premurosa e sensibile. Di chi sto parlando? Della mamma! L’unica che ci conosce meglio di chiunque altro e, qualunque cosa accada, resterà sempre al nostro fianco. Ebbene sì, la donna più import
VISUALIZZA TUTTO -
Il fotografo di Mauthausen
Vi siete mai chiesti cosa sia davvero la fotografia? Tecnicamente la fotografia è il mezzo attraverso il quale il fotografo cattura un prodotto su una superficie fotosensibile grazie alla luce, rendendolo eterno. Di fatti il termine deriva da du
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Titanic: dopo anni echeggia ancora il ricordo della sua tragedia
Oggi ricordiamo la tragica vicenda che segue come un’ombra il nome Titanic: chi non è a conoscenza del suo nefasto destino? Destino che sembra essere stato scritto fin dall’inizio tra le pagine del lussuoso progetto del transatlantico. In
VISUALIZZA TUTTO -
Nessun dubbio: Palazzo Donn’Anna è femmina!
Tra le sdraio di un lido radical chic e una pizza all’elettroforno in Piazza San Luigi è impossibile non notare quell’edificio dall’architettura barocca che si staglia imponente nel cuore di Posillipo. Uno dei panorami più belli e leggendari di Napol
VISUALIZZA TUTTO -
Pac-Man: l’icona dei videogame
1980: ti trovi in una sala videogiochi, inserisci la moneta alla scritta “insert Coin” e appare una pallina gialla inseguita da fantasmini, il tutto accompagnato da una musichetta orecchiabile. Hai già capito vero? Sto parlando di Pac-Man, il re dei
VISUALIZZA TUTTO